Vent'anni di rivoluzione rumena

Il 16 dicembre 1989 le prime scintille a Timisoara
Red. Online
16.12.2009 19:17

BUCAREST - Ricorre quest'oggi, 16 dicembre, il ventesimo anniversario dell'inizio delle proteste di piazza dei rumeni contro il regime di Nicolae Ceausescu. A Timisoara, in Transilvania, ci furono le prime scintille di opposizione che portarono alla caduta dell'allora più impenetrabile dittatura comunista dei paesi dell'Est. Il fuoco alle polveri fu innescato dalla decisione del Governo di espellere il dissidente ungherese László T?kés, pastore riformato. Fu un susseguirsi di avvenimenti sanguinosi culminati con la fine della dittatura.

Gli scontri di piazza furono violenti, con gli agenti della Securitate e l'esercito che sparavano sulla folla, e portarono, appunto, alla caduta e alla morte di di Ceausescu e di sua moglie Elena, fucilati, il 25 dicembre. La rivoluzione rumena, che si estese in tutto il Paese, fu diffusa da Bucarest in diretta televisiva in tutto il mondo e comportò ufficialmente 1.104 morti e 3.300 feriti.