Véronique Nichanian lascia Hermès: a gennaio 2026 la sua ultima sfilata uomo

Dopo quasi quarant’anni alla guida dell’universo maschile di Hermès, Véronique Nichanian firmerà la sua ultima collezione per la maison francese il 24 gennaio 2026, durante la Settimana della Moda di Parigi Autunno-Inverno 2026-2027. Lo ha annunciato Hermès in un comunicato ufficiale, diffuso con «molta emozione» dalla casa parigina.
«Presenteremo la ultima collezione di Véronique Nichanian, direttrice artistica dell’universo maschile di Hermès, il sabato 24 gennaio 2026», si legge nella nota. «Ringraziamo calorosamente Véronique per il suo occhio, la sua visione, la sua generosità, la sua energia e la sua curiosità. Forte del suo talento, ha guidato con convinzione e fantasia il destino di un uomo che cammina con allure. Il successo dell’universo maschile le deve molto».
Entrata nella maison nel 1988 su invito di Jean-Louis Dumas, Nichanian è considerata una delle figure più longeve e influenti della moda maschile contemporanea. Sotto la sua direzione, Hermès ha sviluppato un linguaggio fatto di sobrietà, innovazione e materiali d’eccellenza, mantenendo sempre l’identità artigianale della casa.
Nel comunicato, la stilista ha espresso in prima persona la propria gratitudine e il senso del percorso compiuto:
«Ho deciso di presentare la mia ultima collezione per la maison il 24 gennaio prossimo. Dal 1988, lavorare per Hermès è stato un immenso piacere. Sono molto fiera di far parte di questa grande famiglia, all’interno della quale ho potuto realizzarmi, beneficiando di una totale libertà creativa», ha dichiarato Véronique Nichanian. «Legata al lavoro manuale, attenta all’emozione che suscita il vestito, ho sempre voluto reinventare la mia visione del «vêtement-objet», sviluppando un guardaroba contemporaneo dove le materie si mescolano, le tecniche si combinano, innovazione ed eredità si uniscono. Il mio desiderio è sempre stato creare abiti d’oggi per durare nel tempo. Per me, non esiste un uomo Hermès, ma degli uomini Hermès.»
La maison ha voluto sottolineare come Nichanian abbia contribuito «in modo determinante alla creazione di uno stile maschile contemporaneo, in una continua reinvenzione del capo e dei suoi usi, attraverso una ricerca costante su materiali, savoir-faire e colore».
Figura amata e rispettata nell’ambiente, Véronique Nichanian ha disegnato un guardaroba raffinato e funzionale, radicato nell’estetica della maison ma aperto al tempo presente. «Se ci si sente così bene nei suoi abiti», recita ancora Hermès, «è perché in tutti questi anni ha avuto un piacere sincero e autentico nel vestire gli uomini».
Con la sfilata di gennaio 2026, si chiuderà un capitolo fondamentale nella storia della moda maschile e della maison Hermès, che dovrà ora annunciare il nome del suo successore.
