Aviazione

Vertice di pace: allentate le restrizioni sui voli notturni all'aeroporto di Zurigo

Le misure dell'Ufficio federale dell'aviazione civile in vista della conferenza sulla pace in Ucraina: lo scalo di Kloten è stato scelto per l'arrivo e la partenza di tutte le delegazioni
© Shutterstock
Ats
12.06.2024 12:04

Per questo fine settimana l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha allentato le restrizioni dei voli notturni applicate all'aeroporto di Zurigo in occasione della conferenza sulla pace in Ucraina, che si svolgerà sul Bürgenstock (NW).

Lo scalo di Kloten è stato scelto per l'arrivo e la partenza delle circa (ad oggi) 90 delegazioni degli Stati che prenderanno parte al vertice internazionale. Per i voli di linea, dunque, si prevedono ritardi proprio a causa dell'aumento dei movimenti aerei, ribadisce l'UFAC in un comunicato odierno.

Per il traffico di linea, la Confederazione ha deciso di adeguare le restrizioni applicate ai voli notturni per le notti del 15/16 e 16/17 giugno. «Eventuali aerei di linea in ritardo possono decollare e atterrare fino alle due di notte senza autorizzazione speciale», si legge nella nota.

Anche lo stesso scalo avverte i passeggeri di possibili ritardi nel corso di questo fine settimana. L'aeroporto scrive in un comunicato diramato oggi che a causa dell'imminente conferenza sul Bürgenstock (NW) questo week-end bisognerà fare i conti con un aumento del traffico e un dispositivo di sicurezza maggiore. Inoltre, le terrazze adibite agli spettatori e le visite guidate resteranno chiuse al pubblico da venerdì a domenica.

I voli notturni per gli aeromobili di Stato non sono invece soggetti ad alcuna restrizione, ricorda l'UFAC.

In questo articolo: