Villa dei Cedri cambia marcia

Via libera del Legislativo all'ente autonomo che gestirà il Museo civico di Bellinzona - Sì alla convenzione di polizia e no alla pedonalizzazione di Piazza Governo
Villa dei Cedri. (foto archivio CdT)
Red. Online
21.09.2015 21:57

BELLINZONA - Rinverdire i fasti che il museo civico ha vissuto negli anni immediatamente successivi alla sua apertura avvenuta nella primavera del 1985. Con questo intento, ieri sera il Legislativo cittadino ha dato luce verde con 33 voti favorevoli, 10 contrari ed un'astensione alla costituzione di «Bellinzona Musei», l'ente autonomo di diritto comunale al quale passerà la gestione di Villa dei Cedri. E non solo di Villa dei Cedri: approvando gli emendamenti al messaggio municipale avanzati dal gruppo PLR e fatti propri sia dalla Commissione della Gestione sia dal Municipio stesso, il Consiglio comunale ha ampliato il raggio d'azione di «Bellinzona Musei».

Dalla cultura all'ordine pubblico: il Legislativo cittadino ha dato il suo benestare alla nuova convenzione per il servizio di polizia che Bellinzona ha stipulato con Arbedo-Castione, Sementina, Monte Carasso, Gorduno, Gnosca, Claro, Preonzo, Moleno ed anche Lumino con il quale non vi era finora alcun accordo di collaborazione. Convenzione che ha durata sino al 31 dicembre 2016 in considerazione del progetto aggregativo in corso ed il cui principale cambiamento riguarda il contributo pro capite versato dai Comuni serviti alla Città: da 35 franchi passa a 60.