Volare è sempre più sicuro

Le statistiche 2011 dicono che l'aereo è il mezzo di trasporto più affidabile
Andrea Artoni
04.01.2012 06:00

Anche nel 2011 l?aereo di linea (o charter) si è confermato come il mezzo di trasporto più sicuro. Anzi, con un solo decesso registrato ogni 7,1 milioni di passeggeri, l?anno appena trascorso viene classificato come quello in cui la sicurezza dei passeggeri ha raggiunto il valore più alto dal 1946 a oggi, e cioè da quando sono disponibili regolari dati statistici. I dati del 2011 hanno superato quelli relativi al 2004 (un decesso ogni 6,4 milioni di passeggeri). In effetti, sette anni fa morirono 344 persone, mentre l?anno scorso sono state 507 (più 14 al suolo), ma questo dato va rapportato ai 2.847.100.000 passeggeri registrati dalle compagnie aeree aderenti alla IATA, l?Associazione internazionale del trasporto aereo, mentre nel 2004 il loro numero era stato il 30% in meno. Nel 1946 erano stati 9 milioni.Tutto bene, allora? L?atteggiamento generale è di cauto ottimismo, o meglio, di ottimismo critico. Un elemento indicativo di questo atteggiamento è come tutte le organizzazioni del settore considerano quanti giorni sono trascorsi senza che sia accaduto un incidente grave (senza perdite umane e/o danni irreparabili agli aerei): all?inizio del nuovo anno i giorni erano 80, un record. L?ultimo incidente importante era avvenuto in Nuova Guinea il 13 ottobre. Al sollievo si mescola però un senso di apprensione, in quanto la tendenza al miglioramento è stabile, ma pur sempre lenta...