Per il buon giornalismo dal 1891
Logo corriere del ticino
Login
podcast cdt
Podcast
Ascolta CdTalk
Newsletter
Newsletter
Colazione Digitale
Abbonati
Scopri le Offerte
News
Opinioni
Sport
Società
Lifestyle
Guerra in Ucraina
ChatGPT
Finale di Coppa Svizzera 2023
ABBONATI
Possiedi già un abbonamento? Allora vai alLogin
News
Mondo
Svizzera
Ticino
Economia
Opinioni
Editoriali
Commenti
Fatti Nostri
Sport
Calcio
La Casa dell'Hockey
Tennis
Sci
Basket
Motori
Società
Storie di Vita
Scienza
Ambiente
Arte e Mostre
Spettacoli
Libri
Musica
Cinema
Televisione
Videogiochi
Lifestyle
Animali
Benessere
Casa
Gusto
Mobilità
Portafoglio
Moda
Sport per tutti
Tecnologia
Viaggiare
Multimedia
Video
Podcast
Servizi
Contatti
Pubblicità
CdT Eventi
Viaggi del Corriere
Giochi
Immobiliari
Lavoro
Funebri
Prodotti
La Domenica
Illustrazione Ticinese
TicinoVino
L'Eco dello Sport
L'universo
Il Corriere in TV
Social
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
App
CdT Live iOS
CdT Live Android
CdT Digital iOS
CdT Digital Android
Gruppo Corriere del Ticino
La Fondazione
Teleticino
Radio3i
Ticinonews
Tessiner Zeitung
Condizioni di Utilizzo
Condizioni di Vendita
Privacy Policy
Visualizza nel browser
 
Colazione Digitale
Le notizie del 04.06.2023
 
A CURA DI
Giorgia Cimma Sommaruga

Care Lettrici, cari Lettori

Oggi pomeriggio alle 14 lo stadio Wankdorf di Berna ospiterà 12.000 ticinesi che sperano nell’impresa dell’ FC Lugano. L’obiettivo? Conservare la coppa svizzera conquistata lo scorso anno. E allora la parola va all’allenatore che ha guidato la squadra sino a questo punto: Matti Croci-Torti che esorta: «Tutti insieme possiamo realizzare un pensiero stupendo».

Era il 25 luglio 2022 quando «il mio ex compagno mi ha sparato a 2 cm dal cuore mentre mi trovavo al lavoro alle terme di Stabio». La Domenica, a quasi un anno dal tragico evento, ha incontrato la vittima che, ancora scossa e provata dal dramma, racconta una storia fatta di minacce, violenze e umiliazioni. E la paura di denunciare.

Chi l’ha detto che i tunnel hanno una entrata e una uscita? Sul numero di oggi il reportage alla seconda canna del San Gottardo dove abbiamo incontrato quattro minatori che raccontano la loro vita: «La famiglia ci manca, ma il sacrifico vale la candela». Intanto ad Airolo il sindaco è soddisfatto dei lavori visto che per il comune in Leventina si tratta di una grande ricchezza e i disagi – per ora- sono praticamente inesistenti.

Buona lettura.


 
Le principali notizie di oggi
Attualità Dramma di Stabio: «Mi ha sparato a 2 centimetri dal cuore»
Storia della donna che, la sera del 25 luglio 2022, ha rischiato la vita alle terme di Stabio per mano dell'ex compagno
 
Il reportage «La nostra vita nel tunnel»
Chi sono i minatori della seconda canna del Gottardo? Come ci sono finiti, e perché uscirne non è facile?
PUBBLICITA'
 
Le Opinioni
Mattia Croci-Torti
Insieme per cullare un pensiero stupendo
Oggi i miei giocatori, il mio staff, la nostra società e voi tifosi dobbiamo essere un’unica cosa. Perché INSIEME si potrà realizzare quel mio pensiero stupendo
PUBBLICITA'
Ricevi questa email in quanto sei iscritto alla Newsletter del Corriere del Ticino, per annullare la tua iscrizione accedi al tuo profilo
Abbonati     Privacy Policy     Contatti     Gruppo CdT
 
@ 2023 Corriere del Ticino. Tutti i diritti riservati
 
@CdT.ch - Riproduzione riservata | Via Industria 6933 Muzzano (Lugano) - Tel 091 960 31 31
Logo Footer
Multimedia
Video
Podcast
Servizi
Contatti
Pubblicità
CdT Eventi
Viaggi del Corriere
Giochi
Immobiliari
Lavoro
Funebri
Prodotti
La Domenica
Illustrazione Ticinese
TicinoVino
L'Eco dello Sport
L'universo
Il Corriere in TV
Social
Facebook
Instagram
Twitter
YouTube
App
CdT Live iOS
CdT Live Android
CdT Digital iOS
CdT Digital Android
Gruppo Corriere del Ticino
La Fondazione
Teleticino
Radio3i
Ticinonews
Tessiner Zeitung
Condizioni di Utilizzo
Condizioni di Vendita
Privacy Policy