Il mio comizio

Passeggiando per Massagno

La parola a Sabrina Gendotti, candidata per il PPD al Municipio e al Consiglio comunale di Massagno
© Sabrina Gendotti
Red. Online
18.03.2021 17:37

Passeggiando per le strade di Massagno incontro Francesco con la sua mamma. Francesco, bambino vivace e curioso, intavola con me il seguente discorso:

«Sabrina anche tu vivi a Massagno vero?»

«Si, esatto.»

«Ma come mai vivi a Massagno?»

«Vivo a Massagno perché è un Comune che dispone di tutte le infrastrutture necessarie ai propri cittadini.»

«Ossia?»

«A Massagno abbiamo le scuole elementari, che tu frequenti, recentemente rinnovate con una nuova palestra doppia e la mensa.»

«Vero. Ma il mio fratellino che ha due anni dove lo mettiamo?»

«Il tuo fratellino può frequentare il preasilo e, successivamente, l’asilo che presto crescerà di due sezioni che verranno ricavate da uno stabile comunale.»

«Ah bene. È tutto o c’è altro?»

«C’è altro. Quest’anno, nonostante la pandemia, abbiamo comunque festeggiato in modo alternativo il Natale, regalando un panettone a tutti i fuochi, e il carnevale, offrendo agli over settanta il tradizionale risotto.»

«Ma non c’è anche la Spinelli SAM Massagno? Io gioco a basket sai.»

«Certo, la Spinelli SAM Massagno e altre associazioni presenti sul territorio hanno un ruolo fondamentale e offrono variegate attività di svago.»

«Quante cose ci sono a Massagno! Ma ci sono abbastanza spazi verdi per noi bambini?»

«Sì, ce ne sono parecchi e grazie ad un accordo con Swisslife è stato realizzato un giardino pubblico con un parco giochi nuovo di pacca. Inoltre, quando verrà coperta la trincea ferroviaria, si ricaverà un nuovo importante parco.»

«Che bello! Ma anche le persone meno fortunate possono venire a vivere a Massagno?»

«Certamente. Il Municipio ha allestito un regolamento, che deve ancora essere approvato dal Consiglio comunale, il quale prevede che il Comune sovvenzioni venti appartamenti destinati alle famiglie del ceto medio che fanno fatica finanziariamente ma che non hanno accesso agli aiuti sociali.»

«Direi che è un’ottima idea. Ma tutto questo sarà possibile anche in futuro?»

«Sì, se il Municipio e il Consiglio comunale continueranno a lavorare come fatto fino ad ora. Lo sai che a breve ci sono le elezioni comunali?»

«No, non lo sapevo. Cosa significa?»

«Significa che scade il mandato dei sette municipali e dei trenta Consiglieri comunali in carica. I cittadini maggiorenni devono dunque votare scegliendo i candidati che preferiscono per un nuovo mandato.»

«Ah ok. Anche tu sei in lista?»

«Si, anche io sono in lista, sia per il Municipio sia per il Consiglio comunale.»

«Credi che verrai rieletta?»

«Non lo so. Saranno i cittadini di Massagno a decidere se in questi anni ho fatto un buon lavoro o meno e dunque se vogliono rinnovare la fiducia che mi hanno concesso nel 2016.»

«Ah capisco. Ma vorresti essere rieletta?»

«Sì, mi piacerebbe così potrei portare a termine i progetti attualmente pendenti, elaborarne di nuovi ed offrire sempre migliori servizi alle cittadine e ai cittadini massagnesi.»

Francesco, sorridente, se ne va e io, felice dell’incontro, spero di aver risposto adeguatamente alle sue domande.

Sabrina Gendotti, candidata per il PPD al Municipio e al Consiglio comunale di Massagno

In questo articolo: