Verso il 5 aprile

Monteceneri: il 5 aprile è l’occasione per cambiare

L’opinione elettorale di Gianmaria Rezzonico e Pietro Solcà, candidati del PLR al Consiglio comunale di Monteceneri
Red. Online
12.03.2020 16:15

Durante questo quadriennio si è creata una maggioranza all’interno del Municipio, tra alcuni esponenti dei partiti PPD, PS e Lega, e molti progetti sono stati bloccati. Elenchiamo i principali.

*Pozzo di captazione dell’acqua. Il Comune ha avuto un elevato sviluppo demografico, Monteceneri ha bisogno di una nuova risorsa idrica. La soluzione è già stata pianificata e approvata a livello cantonale: la costruzione di un pozzo su un terreno nel quartiere di Bironico. La maggioranza del Municipio, per paura che venisse accettato dal Consiglio Comunale l’emendamento proposto dalle commissioni interessate, ha deciso di stralciare la trattanda all’ordine del giorno, per ben due volte!

*Scuole comunali. Abbiamo bisogno di nuove aule e spazi didattici. Il Municipio, senza interpellare né il Consiglio comunale né gli altri Comuni comproprietari del terreno, ha distribuito mandati per la progettazione di un centro scolastico unico. I costi sono esorbitanti: si parla di oltre sedici milioni! Si potrebbero invece ampliare e ristrutturare gli edifici esistenti; attorno alle strutture c’è spazio a sufficienza. Manterremmo così le sedi scolastiche nei diversi quartieri, permettendo agli allievi di andare a scuola vicino a casa, come peraltro stabilito al momento dell’aggregazione.

*Casa montana a Nante. Il Municipio non ha ancora concretizzato una decisione del Consiglio comunale del 28.9.2016, che approvava una mozione per l’avvio di uno studio di fattibilità per la ristrutturazione. La casa, situata sulle piste di sci di Airolo, potrà essere affittata a terzi e l’investimento non graverebbe sulle finanze comunali.

*PAV – Parziale copertura dell’autostrada. Il progetto è stato accolto a braccia aperte dal Cantone e dal consigliere di Stato Claudio Zali, il quale durante la serata informativa a Sigirino, ha affermato che lo sostiene appieno; tocca ora ai Municipi interessati manifestare il loro consenso. Mezzovico-Vira si è sempre dimostrato favorevole, mentre la consueta maggioranza del Municipio mostra continuamente incomprensibili segnali di perplessità. Non si trova una motivazione, anche perché 6.481 firmatari ci credono, quattro municipali di Monteceneri meno.

Concludendo, invitiamo la popolazione a votare persone non legate a dissidi e personalismi del passato. Diamo il voto a candidati che hanno una visione lungimirante, che considerano le idee piuttosto che le ideologie politiche e che siano in grado di dare una svolta a Monteceneri. Vi garantiamo che i candidati del partito liberale radicale non vedono l’ora di concretizzare quanto sopra esposto.