In ricordo di Flavio Riva

In ricordo di Flavio Riva che ci ha lasciati il 14 agosto.
Flavio Riva è nato a Cagiallo il 3 agosto 1933, architetto e impresario costruttore con sede a Montagnola, comune del quale è stato consigliere comunale dal 1956 al 1964, sindaco dal 1964 al 1988, parlamentare del Cantone Ticino dal 1967 al 1991 e presidente dello stesso Gran Consiglio nel 1982.
Flavio Riva è stato membro del Consiglio di amministrazione di Banca Stato e Presidente del Comitato locale della Banca Nazionale.
Unitamente a Federico Spiess, altra figura di spicco della Collina d’Oro, ha contribuito a salvare dalla speculazione edilizia il famoso Palazzo Camuzzi con il suo splendido giardino, facendolo inserire nella lista dei monumenti storici.
Flavio Riva è stato membro della Commissione Culturale della Collina d’Oro e vicepresidente dell’Associazione che ha gestito il Museo Hermann Hesse di Montagnola dal 1997 al 2000 e ha contribuito, unitamente all’amico Amilcare Berra, alla transazione della gestione del museo dall’Associazione alla Fondazione Hermann Hesse che lo gestisce ancora attualmente.
Nel suo libro autobiografico «Un impegno per la comunità», edito da Salvioni Bellinzona (2022) ne parla ampiamente.Grazie alle trattative iniziate già nel 1977 da Flavio Riva e da Federico Spiess si è concretizzato nel 2008 il gemellaggio tra il Comune di Collina d'Oro e Calw, cittadina natale di Hermann Hesse.
La Collina d'Oro ha perso un protagonista che ne ha fatto la storia, una persona di indubbio spessore politico e culturale, di grande umanità.
Jean Olaniszyn, fondatore del Museo Hermann Hesse di Montagnola