Verso il 2 aprile

La relazione tra economia e ambiente è imprescindibile

L'opinione di Mario Borsese, candidato al Gran Consiglio per i Verdi liberali
Red. Online
20.03.2023 09:41

La relazione tra economia e ambiente è imprescindibile, soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici che colpiscono anche nostro Cantone. Il Partito Verde Liberale (PVL) crede in un approccio che unisca lo sviluppo economico e la sostenibilità ambientale. Per affrontare le nuove sfide climatiche ed economiche del futuro, economia ed ambiente devono dialogare e sintetizzare una politica che coniughi prosperità e sostenibilità. Questo si chiama progresso.

È importante stimolare l'imprenditorialità e l'innovazione per creare un'economia ad alto valore aggiunto e preparare i cittadini del Canton Ticino alle nuove sfide dell'economia e dei cambiamenti climatici.

Per raggiungere questi obiettivi, il PVL propone misure concrete.

In primo luogo, Promuovere l’installazione, la ricerca e lo sviluppo di tecnologie per l'energia rinnovabile e il loro stoccaggio. Attirare imprese ad alto contenuto innovativo, creare centri di ricerca, stimolare l’installazione di nuovi impianti anche snellendo le procedure e sviluppare le comunità energetiche (CE).

In secondo luogo, il Canton Ticino deve attrarre e creare imprese ad alto valore aggiunto in settori strategici come la tecnologia dell'informazione, l'agricoltura e la biotecnologia. Ciò potrebbe essere fatto attraverso incentivi fiscali e finanziari per le imprese che scelgono di stabilirsi nel nostro cantone e promuovendo partnership tra imprese e istituzioni pubbliche e private.

In terzo luogo, il PVL propone di sostenere la formazione e l'aggiornamento delle competenze dei lavoratori ticinesi, in modo da prepararli alle nuove sfide dell'economia. Saranno necessari piu’ moderni programmi di formazione continua e la promozione di partnership tra università e imprese per lo sviluppo di corsi di laurea, master e corsi di aggiornamento professionale in settori strategici.

Infine, il PVL propone di incentivare l'economia circolare, ovvero il riciclo e il riuso dei materiali e dei prodotti, al fine di ridurre l'impatto ambientale dell'industria e creare nuove opportunità di sviluppo economico. Ciò richiede investimenti nella ricerca e nel recupero e nella gestione dei rifiuti.

Tutte queste politiche, assieme alla promozione della residenza dei frontalieri in settori strategici come la sanità, favorirebbero l'innovazione e la crescita dell'economia locale. Il PVL crede che lo sviluppo economico e la sostenibilità ambientale siano obiettivi che devono essere raggiunti insieme. Il Canton Ticino ha il potenziale per diventare un polo di innovazione in settori ad alta tecnologia e ad alta intensità di conoscenza. È necessario promuovere incentivi e programmi di sostegno per le imprese e investire nella formazione e nella riqualificazione dei lavoratori, in modo che possano affrontare i nuovi impieghi creati da queste imprese ad alto valore aggiunto. Solo in questo modo possiamo garantire una solida crescita economica che guardi ad un futuro sostenibile per tutti i cittadini del Canton Ticino.

Mario Borsese, candidato al Gran Consiglio per i Verdi liberali

In questo articolo: