Petrolio, elettricità e ambiente

Il 18 giugno saremo nuovamente chiamati a dire la nostra su energia e ambiente. Dopo la bocciatura delle tasse sul clima nel 2021 (no 51,6% alla Legge sul CO2) è il turno della Legge sul clima che con una decisa accelerazione che punta a zero emissioni nel 2050, con una prima tappa per un dimezzamento del consumo di benzina, diesel, petrolio e gas per dopodomani, entro il 2031. Realistico o illusorio? Utile o dannoso?
Nel 2021 si mettevano le mani nelle tasche dei cittadini, oggi si propongono incentivi per l’innovazione: 200 milioni l’anno per sei anni. Dove prendere quei soldi? Basteranno? Ma soprattutto come produrre energia a sufficienza per affrontare questa rivoluzione? Il vicedirettore del Corriere del Ticino Gianni Righinetti ne parla a La domenica del Corriere dalle 19 su Teleticino con Greta Gysin, consigliera nazionale Verdi; Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR; Fabio Regazzi, consigliere nazionale Centro e Piero Marchesi, consigliere nazionale UDC.