Rivista Settimanale
Quando la natura è l’insegnante perfetta
Come si coniuga la ricerca in laboratorio con la didattica? E cosa c’entrano le passeggiate nella natura con con l’indagine scientifica? Una possibile risposta ce la dà la Fondazione Alpina per le Scienze della Vita ad Olivone
Se personalmente vedere qualcuno che pratica sport è un piacere, assistere alle performance in tempo di canicola di alcuni ciclisti senior è invece un qualcosa che fa male, inducendo a riflettere su cosa stia diventando lo sport di massa
Ad ognuno di noi, prima o poi, arrivano segnali inequivocabili che quella gioventù che in cuor nostro riteniamo non sia ancora tramontata, è invece definitivamente alle spalle
L’accogliente cornice del giardino del Paravento di Locarno ospita dal 24 al 30 luglio la XX edizione de «Il Teatro in Festa»
Venerdì 16 e sabato 17 il XXXI festival di culture e musiche dal mondo di Chiasso è all’insegna dell’accoglienza e della condivisione
Di fronte a questa prospettiva che risolverebbe molte di queste problematiche e che i progressi della tecnologia e dell’intelligenza artificiale rendono giorno dopo giorno sempre meno utopica, le perplessità continuano ad essere molte
Ogni tanto, nei ritagli di tempo oppure per distrarmi mentre assisto a qualcosa di noioso, mi diletto – come molti – a gingillarmi con il telefonino
Tutti i colori del giallo torna a Massagno dal 3 al 5 maggio con un’edizione che celebra i 120 anni dalla nascita dello scrittore belga