Mi auguro che molti in questo abbrivio di 2023 abbiano messo in cantiere anche il proposito di recuperare un atteggiamento che negli ultimi anni pare essere diventato merce sempre più rara: la tolleranza
Alla fine di un anno viene naturale parlare di cambiamento; è la fine di un ciclo, che per il nostro calendario - quello Gregoriano - cade regolarmente a pochi giorni dal solstizio d’inverno
Ogni giorno nascono migliaia di applicazioni in grado di rispondere a qualsiasi necessità: che si ami la cucina, il fitness o il make-up, oggi ogni passione è a portata di smartphone.
La digitalizzazione non è materia recente nel mondo dell’arte: da oltre 30 anni si parla di nuove tecnologie, ma dopo il Covid il fenomeno è percepito meglio anche dal grande pubblico.
Gli archivi pubblici costituiscono un settore fortemente interessato dai processi di digitalizzazione, con l’obiettivo di preservare nel modo migliore la nostra cultura
Dal 2023 le vetture con a bordo il conducente e tre passeggeri potrebbero circolare sulle corsie destinate al trasporto pubblico – Ma non è detto che succeda davvero...
Si fa presto a sbuffare per la presenza di un cantiere, ma addentrandosi nella complessità della gestione di 1.009 km di strade cantonali, si cambia velocemente prospettiva
Ecco una carrellata di mezzi che hanno fatto storia e leggenda lungo il nastro d’asfalto e non solo: dal Ciao della Piaggio al Boeing 747, senza dimenticare la «Topolino»