Il fatto

All'improvviso, uno sconosciuto nella toilette

Episodio tragicomico alle scuole medie di Viganello: la polizia è intervenuta per un'emergenza... impellente
© CdT / Gabriele Putzu
Andrea Bertagni
Andrea Bertagni
25.05.2025 12:00

Nel posto sbagliato al momento sbagliato. Un uomo martedì mattina è stato sorpreso da alcune allieve nella toilette della palestra delle scuole medie di Viganello. Le ragazze, di seconda, erano appena entrate nello spogliatoio femminile per cambiarsi e fare ginnastica, quando hanno notato che uno dei due servizi igienici era chiuso. Forse incuriosite si sono avvicinate e una volta davanti alla porta, che nel frattempo si è aperta, si sono ritrovate davanti a uno sconosciuto. Spaventate sono subito andate ad avvisare il professore di ginnastica che a sua volta ha avvisato la direzione scolastica.

«In effetti, martedì 20 maggio, prima dell’inizio delle lezioni, è stata rilevata la presenza di un giovane adulto nei bagni della palestra della sede di Viganello - spiega il direttore della sede, Pierantonio Crivelli -. Il personale scolastico è intervenuto prontamente, segnalando l’accaduto alla direzione e richiedendo l’intervento della polizia».

Sì, perché in quei momenti concitati non era ancora chiaro perché un adulto si trovasse in uno dei bagni della palestra. A fornire la spiegazione agli agenti di polizia e alla direzione è stato lo stesso uomo, pochi attimi più tardi. Dopo aver accompagnato una parente a scuola, ha sentito l’irrefrenabile impulso. Così è entrato nell’istituto, ha chiesto a una persona (esterna alla scuola) dove fossero le toilette e ci si è fiondato. Peccato che la persona a cui ha chiesto informazioni gli ha indicato la direzione sbagliata, spingendolo verso la palestra. Lì, ha individuato il servizio igienico più vicino, senza accorgersi di essere entrato in uno spogliatoio. Per sua sfortuna, pochi minuti dopo sono entrate le allieve di seconda pronte per cambiarsi e fare ginnastica. Nel posto sbagliato al momento sbagliato, insomma.

«Dopo le opportune verifiche - aggiunge Crivelli - non è emersa alcuna minaccia concreta, né sono stati rilevati comportamenti lesivi. La direzione dell’istituto - conclude il direttore - desidera rassicurare le famiglie circa il costante impegno nella tutela della sicurezza scolastica e ringrazia il personale per la gestione attenta e professionale dell’accaduto»

In questo articolo: