Muore il leggendario Lawrence d'Arabia

Una notizia d’agenzia datata 20 maggio 1935 riferì quanto segue: «Si è spento a Londra il col. Ed. Lawrence, nato nel 1888 nel Paese di Galles. Il defunto fu soldato, scienziato e scrittore di fama. Nel 1916 organizzò la rivolta delle tribù indigene arabe contro la Turchia». Il defunto, che aveva lasciato questo mondo il giorno precedente, è passato alla storia come Lawrence d’Arabia e le sue gesta sono state ripercorse in un film del 1962. A interpretare il protagonista principale è stato Peter O’Toole e nel cast figurano altri giganti del cinema quali Alec Guinness, Omar Sharif e Anthony Quinn. Thomas Edward Lawrence nacque il 16 agosto del 1888 a Tremadog, da una relazione fra il padre baronetto e una governante. Studiò lingue e archeologia a Oxford e tra il 1909 e il 1914 fece viaggi di studio in Siria, Palestina e altre regioni del Medio Oriente. Durante la Prima guerra mondiale fu al Cairo quale ufficiale dei servizi segreti britannici e gli venne affidato l’incarico di allacciare contatti e mantenere rapporti con i capi delle popolazioni arabe, con l’obiettivo che si sollevassero contro gli occupanti ottomani, poiché la Turchia si era alleata con i tedeschi. L’operazione riuscì: nel dicembre del 1917 entrò a Gerusalemme con le forze anglo-arabe e nell’ottobre del 1918 partecipò alla conquista di Damasco. Congedato con il grado di tenente colonnello, raccolse le sue memorie nel libro «I sette pilastri della saggezza». Morì in seguito alle ferite riportate il 13 maggio 1935 in una caduta con la sua moto sulle strade del Dorset.
Tutte le edizioni del Corriere del Ticino sono disponibili nell'Archivio Storico del CdT.