La pillola

Salari, quando la corsa tra uomo e donna non è equa

Oggi è l’equal pay day, la giornata nazionale che accende i riflettori sulla differenza che continua a correre, a parità di mansione, fra lo stipendio del lavoratore e quello della lavoratrice - GUARDA IL VIDEO
© CdT
Prisca Dindo
20.02.2022 07:30

La parità salariale è iscritta nella nostra Costituzione dal 1981 ed è esplicitata nella Legge federale sulla parità dei sessi, entrata in vigore nel 1996. Da allora sono passati 26 anni, come evidenziato sull’edizione odierna di www.ladomenica.ch ma la busta paga delle donne resta sempre più leggera.

La legge è uguale per tutti, i contratti pure ma le lavoratrici continuano a guadagnare meno degli uomini. E questo è un dato di fatto.

In Ticino, i dati raccolti nel 2018 sul gap salariale parlano di una divario retributivo di genere del 17.3% nel settore privato e dell’8.7% nel settore pubblico.