A Chiasso in rivolta gli impiegati spedizionieri

Corriere Chiassese
Conferenza
L’on. Innocenzo Cappa, l’apprezzato conferenziere italiano, darà il 21 corr. al Circolo di Coltura e Divertimento una conferenza sul tema: «La Musica e il popolo». L’avvenimento verrà accolto con entusiasmo dai numerosi simpatizzanti che l’on. Cappa conta fra noi.
Il nuovo tenente
delle guardie di confine
Il Cons. fed. ha nominato Ufficiale delle Guardie di Confine, al posto del Signor Tognetti, passato a comandante, il signor Angelo Gianola, conosciuto e apprezzato funzionario doganale. All’eletto le nostre congratulazioni.
Assemblea straordinaria
degli impiegati spedizionieri
Giovedì scorso 5 corr. nel salone superiore dell’Albergo federale si è riunita in assemblea l’Associazione Impiegati Spedizionieri. La numerosa assemblea (203 soci), dopo ampia discussione circa le pratiche svolte dal comitato allo scopo di evitare la minacciata disdetta dell’organizzazione, vista inutile ogni possibilità di conciliazione ha all’unanimità votato un ordine del giorno con cui autorizza il Consiglio Direttivo a svolgere pratiche energiche presso la Unione delle Case Spedizioni nell’intento di ottenere la revoca della disdetta dell’organico.
Soc. alpina «Monte Generoso»
La Direzione della Società Alpina «Monte Generoso» comunica che la gita al monte Bisbino è stata rimandata al 15 corrente.
Lugano
Casinò Kursaal
Corre voce che il Kursaal, come del resto tutti gli stabilimenti che vivono della cosiddetta industria dei forestieri, attraversa un periodo di crisi difficile da superare. Sappiano che sono in corso delle trattative con la società del Teatro per una eventuale fusione della Società del Teatro con quella del Casinò in modo che la prima possa seguire più da vicino l’andamento degli affari del Casinò o contribuire anch’essa con sacrifici al funzionamento di un istituto di divertimento divenuto indispensabile per una città che vive dell’industria dei forestieri. Vogliamo sperare che si farà di tutto per impedire la chiusura del Casinò in quanto essa varrebbe a trattenere lontano da Lugano quella poca clientela che si trova attualmente nelle stazioni invernali e che suole scendere in primavera a Lugano.
L’assemblea del Club Alpino
Ebbe luogo al «Centrale» nel pomeriggio di ieri l’annunciata assemblea del Club Alpino Svizzero, sezione Ticino, che durò dalle 15.30 alle 19, animatissima e seria. La Direzione in carica venne confermata all’unanimità anche per il 1922. Presidente: Dr. Fisch-Pelli Federico; Vice presidente: Dr. Angiolo Martignoni; Segretari: Dussy e Ferrazzini; Cassiere: Gusberti; Bibliotecario: Busin; Consiglieri: Bossi e Schäfer; Amministratore delle capanne: Carmine.