A Coira un leggendario dipinto di 140 metri

COIRA - Nella prima esposizione dell’anno del centenario il Museo d’arte dei Grigioni ospita una prima svizzera: il leggendario dipinto dell’artista Martin Disler lungo 140 metri e alto 4,40 sarà esposto a Coira dal 16 febbraio al 26 maggio. Il titolo dell’esposizione è «Martin Disler. L’ambiente che circonda l’amore». L’artista - nato nel 1949, morto nel 1996 e originario di Soletta - realizzò il dipinto presso il «Württembergischer Kunstverein» di Stoccarda nel quadro di un’iniziativa unica nel suo genere, impiegando solo quattro notti, dipingendo quindi ben 35 metri ogni notte. Il risultato è un’opera monumentale che solo esposta può esprimere tutta la sua la forza pittorica. Tuttavia, l’immagine panoramica, realizzata nel 1981, non viene esposta al pubblico da oltre 30 anni per la mancanza di spazi sufficientemente grandi, ha detto oggi Stephan Kunz, co-direttore del museo della capitale grigionese, in occasione della presentazione del dipinto ai media. Spazi che sono invece disponibili e ideali nel Museo d’arte dei Grigioni. Con questa presentazione, oltre a celebrare il suo anniversario, il museo partecipa anche alla serie di esposizioni sui capolavori della Fondazione Gottfried Keller nel Museo nazionale svizzero a Zurigo e nel Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Lugano. Nel 2007, infatti, la fondazione ha acquistato il dipinto, dando un segnale importante per sottolineare che questa opera, unica nel suo genere, è di importanza nazionale.