A Lugano è arrivata la magnetica musica di Calcutta

Ieri sera, sul palco del Padiglione Conza di Lugano, si è esibito il fenomeno dell’odierna scena musicale italiana Calcutta, in un sensazionale concerto di circa due ore che ha visto una grande affluenza di spettatori.
Una performance da copione, ottima in ogni sua sfumatura: dall’interazione con il pubblico agli intermezzi musicali – soprattutto di stampo elettronico. L’artista di Latina ha una presenza forte sul palco, ma al contempo dimostra tutta la sua umiltà, sia nei confronti della sua band – a cui ha dato molto spazio – sia con il pubblico luganese, che in tutta risposta ha cantato ogni canzone presentata durante il concerto. La grande abilità di Calcutta si è vista proprio nel rapporto con il pubblico: nonostante il suo carattere poco estroverso, il cantante ha saputo coinvolgere tutti gli spettatori in ogni istante dello spettacolo. La sua musica, che spazia dal cantautorato in chiave pop-psichedelico alle sfumature più elettroniche, è stata incorniciata da una voce a volte un po’ “sporca” (come d’altronde è nel suo stile) ma impeccabile.
La scaletta ha visto susseguirsi tutti i suoi brani più famosi, dalle canzoni Briciole, Paracetamolo e Del verde dell’ultimo album Evergreen, alle meno recenti Amarena e Cane. All’interno della scaletta erano presenti le ultime hit Due Punti e Sorriso (Milano Dateo) e sono stati rivisitati due brani: il singolo Arbre Magic e la canzone Oroscopo, che nella versione originale e più ritmata vedeva la collaborazione di Takagi & Ketra, mentre in questa sede è stato rivisto in chiave più lenta.
Il concerto si è concluso con il susseguirsi dei successi Gaetano, Frosinone e Pesto, che hanno infervorato il pubblico concludendo uno spettacolo emozionante.
Calcutta, con questa esibizione luganese, ha dimostrato al pubblico ticinese (e non solo) di essere un cantautore completo e di meritarsi appieno un posto tra i migliori artisti della scena musicale italiana odierna.
Ad aprire il concerto di Calcutta sono stati il ticinese TH3O e i marchigiani I Camillas.
TH3O, che questa estate ha partecipato alla finale del contest Slavianski Bazaar svoltosi in Bielorussia, si è presentato sul palco del Padiglione Conza con una combinazione in acustica di brani propri e di cover. Tra le proposte più interessanti del cantante luganese ci sono stati l’inedito Nuvole e la cover Hallelujah, a cui il pubblico ha risposto con grande entusiasmo.
I Camillas, gruppo marchigiano che ha partecipato nel 2015 al contest Italia’s got talent arrivando alle fasi finali, si sono invece presentati in un duo goliardico e dinamico, esibendosi in una sequenza di canzoni divertenti che hanno animato il pubblico luganese. La loro performance si è conclusa con Il Postino, brano scritto da Calcutta per I Camillas nel 2016.