A Lugano museruola obbligatoria per i cani

Cartoline della Festa federale
Il Consiglio federale ha risolto di destinare quest’anno l’utile della vendita delle cartoline del 1. agosto alla Fondazione delle «Biblioteche Popolari Svizzere». La decisione – scrive il Dipartimento della Pubblica Educazione – è quanto altro mai benefica e opportuna, poichè viene in appoggio di una istituzione che dev’essere considerata quale necessario complemento dell’opera educativa della scuola. Richiamiamo perciò l’attenzione di tutto il corpo insegnante del Cantone sul significato e sul valore che acquista quest’anno la vendita di cartoline della Festa federale e raccomandiamo vivamente di fare quanto sarà possibile presso la popolazione affinchè la vendita stessa, la quale comincerà il 1. luglio, dia quel risultato che se ne attende.
Obbligo della musoliera ai cani
Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano ordina: A partire dal 15 giugno e fino a tutto agosto 1922 tutti i cani dovranno essere muniti di musoliera che renda impossibile alla bestia di mordere. I cani dovranno portare in ogni tempo un collare con una piastra metallica contenente indicazioni atte a rendere facilmente reperibile il proprietario. I cani erranti (senza padrone) saranno presi e messi in sequestro e poi uccisi se entro sei giorni non vengono reclamati. I cani senza musoliera saranno trattati come cani erranti.
La serrata dei falegnami
Dopo nove settimane la serrata dei falegnami si è chiusa con un concordato in cui vengono stabilite graduate riduzioni di salario. Il concordato non è stato accettato dagli operai del Cantone Ticino i quali avevano deciso di proseguire la lotta per proprio conto; venuto a mancare l’appoggio della federazione dei lavoratori del legno, che aveva mandato nel Ticino un proprio delegato per indurre gli operai ad accettare il concordato, la resistenza si è subito manifestata insostenibile. Gli operai del Ticino dovranno quindi riprendere il lavoro. L’errore, secondo l’organo socialista, fu d’avere coinvolto il Ticino in una lotta nazionale.
Notizie Svizzere
Disgrazia automobilistica
Moudon, 9 ag – Léon Despont di Losanna, che conduceva una automobile occupata da due altre persone, sorpreso da un improvviso malore, precipitò colla vettura in un fossato che circonda la strada. Léon Despont fu ucciso sul colpo. Uno degli occupanti ebbe la gamba spezzata. Il suo stato è grave. Il terzo occupante se la cavò con leggere ferite.
Patrimonio fondiario e moneta sociale
Berna, 9 ag – Il Comitato centrale del partito socialista svizzero su riunirà sabato e domenica a Berna per esaminare la questione del patrimonio fondiario, quella della moneta sociale e i problemi sottoposti al congresso del partito socialista svizzero che avrà luogo solo nel 1923.