A Lugano riprende vigore il movimento dei turisti

Lugano bella
Il movimento turistico va riprendendo l’intensità dei buoni anni d’anteguerra, con grande soddisfazione per gli esercenti ed i negozianti della città che dall’industria dei forestieri traggono vita e benessere. In giugno avremo, tra altro, il congresso dei pasticceri e confettieri svizzeri, che chiamerà a Lugano gran numero di gitanti. E per chi trovasse lunga l’attesa fino a giugno, abbiamo altre visite più prossime da annunciare: il 24 e 25 corrente sarà fra noi la «Armonia» di San Gallo – da non confondere con la Corale omonima di Zurigo ch’è passata di qui, in viaggio per Roma, alcune settimane addietro – la quale ci onorerà d’un suo concerto. Altra comitiva annunciata pel 24 è «La Lira», società musicale svizzera che, reduce da una tournée in Italia, farà tappa a Lugano prima di ripassare il Gottardo. Coincidendo, queste due gite, con la esposizione di fiori e vini al Parco Civico, i nostri visitatori avranno un’attrattiva di più e contribuiranno al maggior movimento per la «mostra» che si annuncia promettente.
Studenti ticinesi
La Società Studenti Ticinesi di Zurigo si compiace di comunicare che il comitato per il semestre estivo 1923 è risultato composto come segue: Pres. Pedotti Ernesto; Vice-Pres. Rusca Rino; Segretario: Rizzi Carlo; Cassiere: Rezzonico Arn.; Consigliere: Balestra Franco.
Confederazione
Ferrovie regionali ticinesi
Berna, 18 (ag) – Il Consiglio federale propone all’Assemblea federale di trasferire alla Società ferrovie regionali ticinesi a Locarno la concessione della ferrovia elettrica Locarno-Minusio (eventualmente Gordola).
Spese sanitarie
Berna, 18 (ag) – L’epidemia del vaiuolo fu registrata nel 1922 in 13 cantoni con un numero di casi di 1159. I Cantoni maggiormente colpiti furono Berna e Zurigo. L’epidemia non si estese ai Cantoni dove la vaccinazione è obbligatoria e cioè nel Ticino, nel Grigioni ed in alcuni cantoni della svizzera francese. Più del 90 per cento degli ammalati non erano vaccinati. I Cantoni hanno versato una somma di 739.561 franchi per combattere la epidemia.
Società - Sociétés - Vereine
I soci sono resi avvertiti che domenica prossima avrà luogo l’annunciata gita d’apertura con meta il Mendrisiotto, pranzo al Canvetto Caldelari a Ligornetto, visita al Museo Vela e, nel ritorno, visita alle cantine Vassalli della Gada a Capolago. Il menù (prezzo franchi 6,25) è il seguente: Salato Misto; Asparagi e uova al burro; Arrosto di vitello; Roastbeaf; Patatine novelle, insalata; Mezza bottiglia chianti. Le liste di adesione sono depositate alla sede sociale e a Bar Giambonini di Piazza Riforma. Anticipo fr. 3.