A proposito della linea ferroviaria della Centovallina

La «Centovallina»
Reca la «Cronaca Ticinese» che col 1.o di gennaio del prossimo anno prenderà inizio la fusione amministrativa della Ferrovia di Vallemaggia e delle Tramvie locarnesi colla nuova linea Locarno-S.ta Maria-Domodossola, per formare il magnifico gruppo delle Ferrovie Regionali Locarnesi. Tale trasformazione, che porterà grandi vantaggi alle nostre società ferroviarie ed alla città di Locarno, venne votata ultimamente dai consiglio di amministrazione della Centovallina e della Ferrovia di V. Maggia riuniti in straordinaria assemblea. E però il funzionamento tecnico della Centovallina richiede, per tutte le arterie regionali del Locarnese, il cambiamento della corrente elettrica, da «monofase» o alternativa (oggi in uso nella Ferrovia di Vallemaggia e nelle tramvie locarnesi) in corrente trifase o continua. Ed ormai l’egregio ing. G. Sutter dà per certo l’inizio dell’esercizio della Centovallina per il 1.o luglio 1923. Per la cronaca possiamo aggiungere che speciali barconi dell’Impresa Sutter portano ogni giorno allo scalo dell’Isolino migliaia di «traversine» che vengono man mano recate a Camedo per la prima parte del tronco italiano Camedo-Re ch’è di 7 chilometri all’incirca. Da Domodossola a Reil materiale occorrente vien tutto trasportato dalla parte di Valle Vigezzo. Sul tronco svizzero si è già iniziato l’impianto dei pali e si sta provvedendo alle ultime costruzioni accessorie. Le stazioni sono state ultimate su tutta la linea Locarno-Domodossola ch’è di 53 chilometri.
L’importazione di patate
Berna, 15 (ag) – La Commissione delle importazioni ha deciso a maggioranza di voti di proporre al Consiglio federale una limitazione dell’importazione delle patate. Ora, nella sua seduta di martedì, il Consiglio federale ha deciso di scartare la proposta, considerando che la situazione del mercato è ancora incerta. Solo più tardi la proposta potrebbe essere presa in considerazione.
Sport - Il Km. lanciato a Treviso
Stamane si corre a Treviso, tra Carità e Castrette, su 6 Km. di rettilineo, la prova del Km. lanciato, alla quale sono sicuri partecipanti Augusto Rossi (350 e 500) e Alfredo Carmine. In entrambe le categorie il luganese dovrebbe ottenere ottime affermazioni, specialmente nella seconda, nella quale piloterà la «Motosacoche» che permise a Franconi si sorpassare i 148 orari ultimamente a Ginevra. Carmine colla 3 valvole Harley Davidson potrà essere un temibile competitore per Winkler, che tenterà ogni sforzo pur di battere i 156 Km. di Malvisi Domenico e di Raggi.
Annunci Vari
Perduto, domenica scorsa, al Kursaal, braccialetto oro. Mancia consegnandolo alla Salumeria Facchinetti, via Pretorio.
Piccola Pubblicità
Zwetschgen, grosse, blaue, süsse Maare zu Einkochen, per Kg. 40 Rp., franco per Nachname, I. Knupp-Seeger Obsthandlung, Romanshorn.