Cent'anni fa

A proposito dell'aeroporto di Interlaken

Le notizie dell'8 giugno 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
08.06.2022 06:00

Confederazione
La mostra di Losanna

Losanna, 7 – Il numero delle inscrizioni già pervenute per la terza mostra svizzera è soddisfacente. Il gruppo delle macchine agricole sarà rappresentato in modo particolare. Importanti case, che non avevano finora esposto i loro prodotti, hanno annunciato la partecipazione sicura. Il comitato ha deciso di fornire gratuitamente la corrente elettrica, necessaria per il funzionamento delle macchine. Ricordiamo che è prevista la costruzione di una latteria modello, provvista di tutti i migliori perfezionamenti moderni. Il gruppo alimentare sarà quest’anno ricco di prodotti. In modo generale gli espositori della Svizzera tedesca sono sensibilmente aumentati. Il termine d’inscrizione venne prolungato al 15 giugno. Viene tuttavia raccomandato agli espositori di annunciarsi senza ritardo, per facilitare l’assegnamento dei posti.

All’aeroporto di Interlaken
Interlaken, 7 (ag) – La società dell’aerodromo di Interlaken ha concluso una convenzione con l’Avia, associazione per l’aviazione, in base alla quale quest’ultima assumerà la direzione e l’amministrazione dell’aerodromo di Interlaken dal 15 giugno al 30 settembre. Per la prossima estate è previsto un importante meeting aviatorio.

Una tragedia a Zurigo
Zurigo, 7 (ag) – Il giardiniere Marthale, trentaquattrenne, occupato alla clinica Waid di Zurigo, venne congedato martedì. Furioso per il congedo, egli si armò di due rivoltelle che spianò contro l’amministratore e contro un medico. Fortunatamente i colpi non partirono ed il medico e l’amministratore cercarono di mettersi in salvo, ma inutilmente perché furono di nuovo raggiunti da Marthale che ferì gravemente l’amministratore Kseiler con un colpo di rivoltella. Il ferito fu immediatamente trasportato all’ospedale. Quindi Marthale si suicidò tirandosi un colpo di rivoltella alla testa.

L’iniziativa «degli stranieri»
Basilea, 7 (ag) – L’assemblea del partito liberale ha respinto la prima parte dell’iniziativa detta «degli stranieri» (articolo sulla naturalizzazione) ed ha accettato la seconda parte di detta iniziativa (articolo sull’espulsione). L’iniziativa sull’eleggibilità dei funzionari è respinta. Il dr. Oeri ha poi pronunciato un importante discorso sulla conferenza di Genova, alla quale egli ha assistito come corrispondente.

Ospiti
Interlaken, 7 (ag) – La duchessa di Madrid è discesa all’Hotel Savoia, per un breve soggiorno.

Zurigo, 7 (ag) – Martedì nel pomeriggio sono arrivati a Zurigo circa 200 artisti e coristi dell’Apollo di Amsterdam. Una folla numerosa, membri delle società di canto e la Stadtmusik hanno tributato un caloroso ricevimento agli ospiti olandesi.