Addio a Miúcha, regina della Bossa Nova

RIO DE JANEIRO - Era considerata una musa e una regina della Bossa Nova. La cantautrice brasiliana Heloisa Maria Buarque de Hollanda, in arte Miúcha, si è spenta il 27 dicembre, per complicazioni respiratorie a Rio de Janeiro all’età di 81 anni. Era stata ricoverata per un tumore ai polmoni. Era la sorella del famoso cantautore Chico Buarque, ex moglie del celeberrimo Joao Gilberto (chitarrista e cantante brasiliano creatore, con Antônio Carlos Jobim, Vinícius de Moraes e Carlos Lyra, della Bossa Nova) e madre della cantante Bebel Gilberto.
La casa del padre fu un importante luogo di fermento culturale e musicale. Negli anni Sessanta Miúcha si trasferì a Parigi per studiare alla Sorbona. Fu in Francia che conobbe Joao Gilberto. Lo sposò e con lui si trasferì a New York. Il suo debutto discografico fu nel disco del marito The Best of Two Worlds, del 1975, dove cantò alcuni brani, fra cui Águas de Março di Antônio Carlos Jobim. Di Jobim divenne una importante partner artistica, cantando la maggior parte delle sue canzoni. Nel gruppo di Jobim, la Banda Nova furono coinvolte anche le sue sorelle Ana (che in seguito tra il 2011 e il 2012 è stata ministro della Cultura del governo di Dilma Rousseff) e Cristina. Il primo disco totalmente suo fu Miúcha del 1980: nell’album, che contiene anche alcune sue composizioni, canta anche l’allora quattordicenne figlia Bebel e suona la chitarra Joao Gilberto.