Al LAC il concerto per violino di Čajkovskij dell’OSI

L’Orchestra della Svizzera italiana (OSI), diretta da Markus Poschner, si esibirà al LAC di Lugano con il violinista tedesco Christian Tetzlaff. In programma giovedì alle 20:30 il Concerto per violino e la Prima Sinfonia di Čajkovskij.
Ad aprire il concerto in anteprima sarà l’opera multimediale «Chants de fragilité» del compositore Andrea Molino e commissionata dall’OSI nel quadro del progetto Tracce, che propone una rilettura delle opere del compositore russo. Questa farà viaggiare il pubblico sul lago di Ginevra, dove Čajkovskij compose il suo Concerto per violino, indica una nota dell’OSI.
In seguito Tetzlaff eseguirà il Concerto per violino, che Čajkovskij compose nel marzo 1878. Poschner e l’OSI interpreteranno poi una rilettura della Prima Sinfonia, nella sua prima «rarissima» versione del 1868, prosegue la nota.
Il concerto, parte dei Concerti RSI, verrà diffuso in diretta radiofonica su Rete Due.
I biglietti possono essere acquistati sul sito dell’OSI www.osi.swiss o presso la biglietteria del LAC.