Cent'anni fa

Anche il battello «Ticino» in navigazione sul Reno

Le notizie del 5 agosto 1922
Scorcio della città vecchia di Basilea. © Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
05.08.2022 06:00

Confederazione
Nuovi navigli sul Reno

Basilea, 4 (ag) – Salutati dalle salve di artiglieria, l’incrociatore «Svizzera» ed il battello «Wiese» sono entrati giovedì nel pomeriggio nel porrto del Reno di Petit Huningue, seguiti a pochi minuti di distanza dal vapore «Zurigo» e dal battello «Ticino». Una folla numerosa assisteva all’arrivo dei battelli. Fra le personalità presenti si notarono il consigliere nazionale Gelpke, il consigliere nazionale di Stato Miescher. Il porto del Reno di Petit Huningue è con ciò aperto al servizio. Una festa sacrale ha chiuso la memorabile giornata.

Un osservatorio scientifico sullo Sphinx
Berna, 4 (ag) – Si ha l’intenzione di creare nelle vicinanze della stazione dell’Jungfraujoch, sulla cima chiamata lo Sphinx, un osservatorio scientifico. Fra i promotori di questa idea figura in prima linea l’Istituto meteorologico centrale di Zurigo. Si spera, grazie alla generosità dei privati, di trovare le risorse necessarie per l’esecuzione del progetto.

Ferroviere scomparso
Zurigo, 4 ag – Il «Volksrecht» segnala la scomparsa del ferroviere Giovanni Vipf, di 25 anni. Egli scrisse due settimane fa alla consorte annunciandole che si trovava sul Jungfraujoch e che aveva l’intenzione di raggiungere il Vallese attraverso il ghiacciaio dell’Aletsch. Da allora in poi non si ebbe più alcuna notizia. Vipf doveva riprendere il servizio lunedì scorso.

Lo sciopero in America
Washington, 4 ag (Havas) – Si ritiene in generale che il presidente Harding attende lo sviluppo degli avvenimenti dello sciopero dei minatori e dei ferrovieri, prima di prendere altre misure. Si crede che il governo desideri dare al consiglio esecutivo delle ferrovie il tempo necessario per provare che esso è capace di far fronte alla situazione senza che il governo abbia bisogno di prendere misure energiche, come l’assunzione diretta dei trasporti.

Il rimpasto ministeriale in Baviera
Monaco, 4 (ag) – La questione del rimpasto ministeriale in Baviera è risolta. Il partito del centro è entrato nella coalizione governativa. Esso assume il portafoglio della giustizia. Rimane ancora da occupare il ministero del commercio, il quale sarà probabilmente unito al ministero degli affari esteri. Evidentemente si vuole lasciare il posto libero per un eventuale ritorno dei democratici nella coalizione.

Berlino, 4 (ag) – Il Vorwaerts annuncia che il governo del Reich terrà una seduta straordinaria nella giornata di quest’oggi per discutere la risposta del conte Lorchenfeld, presidente del Consiglio bavarese.

Pubblicità
Montecatini - Bagni. Select Hotel Petrolini. Casa famigliare di prim’ordine, raccomandatissima. R. Petrolini di Brissago, propr.