Arte

Grande successo per la retrospettiva su Diego Giacometti

La mostra tracciava un quadro completo dell'artista, del suo sviluppo e del suo modo di lavorare - L'esposizione è nata in stretta collaborazione con il museo delle arti decorative di Parigi
Museo d'Arte dei Grigioni
Ats
27.11.2025 12:25

La retrospettiva sullo scultore bregagliotto Diego Giacometti al Museo d'arte dei Grigioni è andata a gonfie vele: da giugno a novembre di quest'anno sono stati numerosi i visitatori che hanno ammirato i suoi mobili presentati come opere d'arte.

«La mostra su Diego Giacometti ha avuto un grande successo», ha dichiarato oggi il direttore artistico del Museo d'arte dei Grigioni, Stephan Kunz, a margine di una conferenza stampa. Per tutta la durata della mostra 28'000 persone hanno visitato il museo. «Per la prima volta nel mese di agosto abbiamo avuto oltre il 50% di visitatori internazionali», ha continuato Kunz.

La retrospettiva tracciava un quadro completo dell'artista, del suo sviluppo e del suo modo di lavorare. L'esposizione è nata in stretta collaborazione con il museo delle arti decorative di Parigi.

Nel 2023 il Museo d'arte aveva dedicato una mostra al fratello più noto, Alberto Giacometti. L'esposizione si era concentrata sui primi anni dell'artista. Durante questa mostra il museo aveva registrato 23'000 visitatori, ma l'esposizione era durata un mese in meno rispetto a quella di Diego Giacometti.

In questo articolo: