L'evento

«Linee, corpi, materia»: dialoghi tra Arte e Moda

Una mostra temporanea per celebrare il legame profondo profondo tra la ricerca artistica e quella stilistica – Il vernissage avrà luogo giovedì 9 ottobre, dalle 18 alle 21 all'interno della Blue Boutique
Red. Online
09.10.2025 09:39

«Linee, corpi, materia. Dialoghi tra Arte e Moda». BLU e VitArt Fine Arts invitano al vernissage previsto per oggi, 9 ottobre 2025, dalle 18:00 alle 21:00 all'interno della Blu Boutique, in Piazza Bernardino Luini 2 a Lugano. Una mostra d'arte contemporanea all'interno della Boutique. Cinque opere. Cinque maestri. Un solo spazio d'eccellenza. In un ambiente dove la moda prende forma attraverso il genio degli stilisti più prestigiosi, l'arte contemporanea entra in scena.

Cinque artisti di fama internazionale - Sandro Chia, Valerio Adami, Achille Perilli, Arnaldo Pomodoro, Fernando Botero - dialogano con lo spazio della Boutique, offrendo un'esperienza unica, visiva ed emozionale. Questa mostra temporanea celebra il legame profondo tra la ricerca artistica e quella stilistica: entrambe costruiscono mondi, raccontano storie, plasmano il desiderio.

Fernando Botero

La bellezza delle forme abbondanti in un’opera ironica e sontuosa. Come la moda, Botero esalta la personalità di chi guarda e di chi indossa.

Achille Perilli

L'astrazione si fa architettura mentale. Le forme di Perilli evocano tagli sartoriali, prospettive impossibili, strutture da indossare.

Arnaldo Pomodoro

Una scultura iconica. Metallo vivo, intagliato, lucente.

Il gesto incisivo dell’artista ricorda il taglio netto del maestro couturier.

Sandro Chia

Una figura solenne attraversa lo spazio pittorico con energia e memoria. Un’icona dell’uomo contemporaneo, tra forza e contemplazione.

Valerio Adami

Colori piatti, contorni decisi, pensiero simbolico. Adami costruisce immagini come si costruiscono abiti: con equilibrio e intenzione.    

Altri artisti rappresentati:

Carla Accardi
Josef Albers
Giacomo Balla
Afro Basaldella
Alighiero Boetti
Umberto Boccioni
Alberto Burri
Giuseppe Capogrossi
Massimo Campigli
Enrico Castellani
Christo
Pietro Consagra
Giorgio de Chirico
Jan Davenport
Nicola De Maria
Piero Dorazio
Max Ernst
Jean Fautrier
Lucio Fontana
Paul Klee
Sol Lewitt
Fernand Léger
Piero Manzoni
Fausto Melotti
Marino Marini
Amedeo Modigliani
Giorgio Morandi
Joan Miro’
Pino Pascali
Pablo Picasso
Michelangelo Pistoletto
Mimmo Rotella
Ed Ruscha
Gastone Novelli
Salvo
Alberto Savinio
Salvatore Scarpitta
Mario Schihano
Gino Severini
Antoni Tàpies
Tancredi
Cy Twombly
Piotr Uklansky
Emilio Vedova
Andy Warhol
Tom Wesselmann