Basta droga nel gabinetto, potrebbe causare dipendenza nei caimani

NASHVILLE - «Per favore, smettete di buttare la metanfetamina nel gabinetto». È stata questo il particolare appello che la polizia del dipartimento di Loretto, in Tennessee, ha recentemente fatto alla popolazione in un comunicato pubblicato su Facebook. La sostanza dissolta nell’acqua infatti, potrebbe creare una tossicodipendenza nei caimani, un problema che le autorità locali vorrebbero decisamente evitare.
«Abbiamo già potuto vedere l’effetto di questa droga su anatre, oche e altri uccelli nella zona, e non osiamo pensare cosa potrebbe fare un alligatore sotto effetto di stupefacenti», continua il post. Stando al comunicato, le forze dell’ordine avrebbero già dovuto gestire numerosi animali «drogati» nelle ultime settimane, quindi sembrerebbe solo una questione di tempo prima che anche i caimani presentino lo stesso problema. I sistemi di depurazione permettono di scaricare acqua persino più pulita di quella dei fiumi ma non sono preparati a eliminare la metanfetamina, si spiega.
«Quindi se dovete liberarvi di queste sostanze, per favore chiamateci. Ci assicureremo che sia eliminata in modo corretto», ha concluso la polizia.
Lo stato del Tennessee, a sud del Paese, è uno dei più colpiti dall’abuso di stupefacenti e secondo l’istituto nazionale di consumo di droghe, nel 2017 solo in questa regione sono morte 1.269 persone per overdosi di oppiacei.