Cent'anni fa

Che si dica ancora che il Ticino si lamenta a torto!

Le notizie del 13 maggio 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
13.05.2022 06:27

Vita Cantonale
Il dipartimento di P. E. ha presentato al Consiglio di Stato un progetto di trasformazione e di semplificazione della Scuola Cantonale di Commercio. In base al progetto del dipartimento, la Scuola di Commercio conterà tre corsi invece di cinque. Per l’ammissione i giovani dovranno presentare la licenza ginnasiale, e non la sola licenza di scuola maggiore o di scuola tecnica inferiore come attualmente. Il corso di Amministrazione annesso alla Scuola di Commercio verrà soppresso. La Scuola Tecnico-Letteraria di Bellinzona verrà traslocata nel Palazzo della Scuola di Commercio. Il progetto di trasformazione prevede il conseguimento di una economia di 50 mila franchi. Il progetto del Dipartimento ci sembra ben studiato e tale da meritare il consenso generale e l’approvazione da parte dell’Autorità cantonale.

«Sappiamo e pubblichiamo – senza timore di smentite – che le liste per le iniziative di spogliazione lanciate dai radicali contengono firme di cittadini che non furono mai presenti nel Cantone, per tutto il tempo utile alla raccolta delle firme. Sappiano e pubblichiamo – senza timore di smentita – che vennero raccolte firme fuori del Cantone». Così scrive il «Popolo e Libertà»; e noi riportiamo per la cronaca, in attesa di vedere se, malgrado la sicurezza dell’organo, le smentite saranno date dai giornali liberali.

Si lamenta che in recenti promozioni avvenute tra il personale viaggiante della linea del Gottardo, i ferrovieri dei depositi ticinesi, e specialmente di quello principale di Bellinzona, siano stati dimenticati. Se vero, si dica ancora che il Ticino si lamenta sempre a torto!

Confederazione
Sequestro di libri
Ginevra, 12 ag – Il seguito ad una lagnanza presentata dalla società ginevrina per la lotta contro la letteratura immorale, venne operata una perquisizione presso una libreria a Ginevra, nella quale furono scoperte 40 opere pornografiche.

Il rimborso dei benefici
del monopolio dell’alcool

Berna, 12 ag – Il Consiglio federale ha adottato un progetto di decreto per il rimborso del beneficio realizzato col monopolio sui prodotti alcoolici esportati nel 1921. La tassa definitiva del rimborso per l’acool monopolizzato, esportato nel 1921 sotto forma di prodotti alcoolici, è fissata a fr. 400 l’hl. di alcool assoluto. I rimborsi si effettueranno in base a questa tassa, con deduzione degli acconti pagati nel corrente dell’anno.

Le dimissioni del gabinetto persiano
Teheran, 12 (ag) – L’intero gabinetto ha telegrafato allo scià, che si trova attualmente in Egitto, presentando in corpore le dimissioni. I sottosegretari di Stato hanno assunto provvisoriamente la direzione degli affari.