Che smacco per Cracco!

PARMA - Al via quest'oggi al teatro Regio di Parma l'assegnazione delle prestigiose stelle della Guida Michelin. L'evento è stato segnato in particolare da una perdita clamorosa: Carlo Cracco, uno degli chef italiani più noti al mondo, grazie anche a programmi tv come MasterChef e Hell's Kitchen, ha perso la seconda stella dal suo ristorante a Milano. La scelta degli ispettori della "Rossa" è conseguenza del cambio di locale. Carlo Cracco si appresta infatti ad aprire un ristorante in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, dopo il recente Garage Italia, il progetto ideato insieme a Lapo Elkann, con l'intento di unire il mondo delle automobili a quello della cucina.
L'evento si è chiuso con 26 novità per la cucina italiana: 22 nuove stelle, 3 nuovi due stelle, 1 nuovo tre stelle, per un totale di 356 ristoranti stellati nella Penisola.
Dopo qualche anno senza new entry il numero dei 3 stelle in Italia passa da otto a nove. Agli otto riconfermati (Crippa, Santini, Bottura, Alajmo, Feolde, Romito, Beck, Cerea) si aggiunge Norbert Niederkofler (chef del ristorante St. Hubertus all'Hotel Rosa Alpina di San Cassiano) noto ai ticinesi per le sue partecipazioni a S.Pellegrino Sapori Ticino, di cui l'ultima a Villa Ciani a Lugano nel 2016.