«Elisa» in concorso a Venezia, è stato girato anche in Ticino

Il film Elisa di Leonardo Di Costanzo è stato selezionato per il concorso internazionale della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre. Prodotto dall’italiana Tempesta con Rai Cinema e coprodotto dalla ticinese Amka e RSI, il quarto film di finzione del regista ischitano è stato girato anche in Ticino a inizio aprile fra Mendrisio, Vacallo, Morbio Superiore e Stabio con il sostegno della Ticino Film Commission.
Nel cast Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon e Valeria Golino. Firmano la sceneggiatura, insieme a Di Costanzo, Bruno Oliviero e Valia Santella. Prodotto da Carlo Cresto-Dina e Manuela Melissano, co-prodotto da Michela Pini e Amel Soudani. ELISA è liberamente ispirato agli studi e le conversazioni dei criminologi Adolfo Ceretti e Lorenzo Natali nel saggio Io volevo ucciderla.
«Partecipare in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia con Elisa - dichiara Di Costanzo - è per me un onore e una responsabilità. Questo film nasce da una riflessione iniziata con Ariaferma e proseguita in direzione più intima e spiazzante: raccontare non il crimine in sé, ma il percorso interiore di chi lo ha compiuto. In Elisa ho cercato di restituire la complessità di una figura capace di dolore, freddezza, manipolazione e in fondo anche di una umanissima richiesta di ascolto. Mi auguro che il film sappia porre domande, più che offrire risposte, e che possa generare nel pubblico quello stesso spaesamento etico e affettivo che ha guidato il mio sguardo durante la scrittura e la regia. Ringrazio la Mostra per aver accolto questo lavoro così delicato e per avergli dato l’opportunità di essere condiviso in uno spazio così autorevole».