Locarno78

In Piazza Grande una serata con I Goonies

Il film del 1985 di Richard Donner animerà la prima serata di Prefestival, domenica 3 agosto alle 21:15 – Il cine-concerto dell’OSI? «The Winning of Barbara Worth» di Henry King, mercoledì 6 agosto alle 15:30 al Palaexpo (FEVI)
© CdT/ Chiara Zocchetti
Red. Online
22.07.2025 07:00

Sarà il celebre film d’avventura di Richard Donner ad animare la prima serata di Prefestival di Locarno78, presentata dalla Mobiliare e dedicata ai più giovani, alle famiglie e non solo. The Goonies (1985), che vede un gruppo di bambini e un adolescente partire all’avventura e affrontare un viaggio indimenticabile, verrà proiettato in versione italiana domenica 3 agosto alle 21:15 sul grande schermo della Piazza Grande, che per l’occasione sarà accessibile gratuitamente. La proiezione fa parte di Locarno Kids la Mobiliare, il programma del Festival dedicato a bambini, giovani e famiglie, che invita i più piccoli a scoprire la magia del cinema attraverso esperienze coinvolgenti e formative durante tutto l’anno.

La proposta del Prefestival in Piazza Grande prosegue martedì 5 agosto alle 21:15 con la serata presentata da UBS, che vedrà la proiezione gratuita di Last Dance di Delphine Lehericey (2022) in versione originale francese con sottotitoli in italiano. Il film, un inno alla forza dell’amore nel quale un pensionato affronta un lutto in modo tenero e inaspettato, è stato selezionato dagli affezionati del Festival: in occasione del venticinquesimo anniversario del Prix du Public UBS, è stato infatti lanciato un concorso sulle piattaforme social per permettere agli appassionati di votare il proprio film preferito tra i 25 vincitori del premio del pubblico dal 2000 a oggi.

La prima giornata del Festival sarà quindi animata dal consueto appuntamento che vede protagonista l’Orchestra della Svizzera italiana. Mercoledì 6 agosto alle 15:30 al Palaexpo (FEVI) verrà proiettato The Winning of Barbara Worth di Henry King (1926), un classico del cinema muto che sarà accompagnato dalle musiche dal vivo eseguite dall’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) per uno degli eventi più attesi dal pubblico di Locarno. L’avvincente partitura orchestrale è stata composta da Neil Brand nel 2024 su commissione di Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone, dove è stata anche eseguita in anteprima.

Tra le opere più attese dai 7 mila di piazza Grande ci sarà sicuramente - la sera del 10 agosto - la versione rimasterizzata di Shining, uno dei capolavori assoluti del cinema mondiale, il film - interpretato da Jack Nicholson, Shelley Duvall e Danny Lloyd - che Stanley Kubrik trasse nel 1980 dall’omonimo romanzo di Stephen King.

Agevolazioni di viaggio

Il trasporto pubblico in Ticino e Moesano (Comunità Tariffale Arcobaleno) è incluso per entrambe le proiezioni del Prefestival, grazie alla partnership del Festival con le FFS. Prima di intraprendere il viaggio, sarà sufficiente riscattare su locarnofestival.ch un biglietto gratuito per il Prefestival che dovrà essere mostrato in caso di controlli.

Grazie alla partnership con le FFS, anche durante il Festival il trasporto pubblico in Ticino e Moesano (Comunità Tariffale Arcobaleno) sarà incluso in qualsiasi biglietto o abbonamento per la durata della loro validità. In caso di controlli sarà sufficiente mostrare il proprio biglietto o abbonamento

Uno sconto del 20% per un Day Pass (Regular, Studenti/Tirocinanti) sarà inoltre riscattabile viaggiando dalla Svizzera tedesca o francese, grazie alla partnership con RailAway FFS. Acquistando un biglietto di viaggio su ffs.ch/locarno-film-festival si otterrà un codice buono sconto valido per un Day Pass, da riscattare su locarnofestival.ch o direttamente presso gli Info Point del Festival.

In questo articolo: