Cinema

Svizzera agli Oscar, nell'ultima terzina c'è anche «Hanami» della ticinese Denise Fernandes

L'opera che rappresenterà la Svizzera a Los Angeles alla 98. cerimonia degli Oscar che si terrà il 15 marzo 2026 sarà annunciata il 12 agosto
© Alina film / O Som e a Fúria
Ats
06.08.2025 17:24

Il comitato incaricato dall'Ufficio federale della cultura (UFC) di preselezionare tre film candidati agli Oscar nella categoria «International Feature Film» ha scelto «La cache» del vodese Lionel Baier, «Heldin» di Petra Volpe e «Hanami» della ticinese Denise Fernandes, quest'ultimo presentato a Locarno l'anno scorso.

L'opera che rappresenterà la Svizzera a Los Angeles alla 98. cerimonia degli Oscar che si terrà il 15 marzo 2026 sarà annunciata il 12 agosto, si legge in una nota odierna della fondazione SWISS FILMS.

Nel film «La cache», ambientato nella Parigi del maggio 1968, Lionel Baier racconta la storia di un ragazzo che scopre un nascondiglio segreto nell'appartamento di famiglia. Questa scoperta gli svelerà la storia della sua bisnonna ebrea e quella di suo nonno, costretto a nascondersi durante il regime di Vichy.

Nel film «Heldin», l'infermiera Floria affronta con passione e professionalità la stressante routine quotidiana del reparto chirurgico di un ospedale cantonale. Ma quando c'è carenza di personale nel turno di notte, il suo lavoro diventa una corsa contro il tempo.

In «Hanamai», invece, la storia si svolge una remota isola vulcanica che tutti vogliono lasciare, tranne la piccola Nana. Sua madre, Nia, se ne è andata subito dopo la sua nascita e Nana è cresciuta nella famiglia di suo padre. Un giorno, la famiglia viene a sapere che Nia è malata. Nana inizia ad avere la febbre alta e viene mandata ai piedi di un vulcano per essere curata. Lì fa l'esperienza di un mondo in bilico fra sogno e realtà. Più tardi, quando Nana è ormai adolescente, sua madre Nia finalmente torna sull'isola.