Switzerland Film Commission presente a Festival di Cannes

La Switzerland Film Commission (SFC) è presente per la prima volta al Festival di Cannes, che si tiene fino al 24 maggio, e al relativo Marché du Film. In qualità di associazione mantello, rappresenterà le diverse regioni e film commission elvetiche, fra cui anche quella ticinese.
Lo indica una nota odierna della SFC, in cui viene precisato che quest'ultima «metterà in evidenza la diversità del paesaggio, l'efficienza delle infrastrutture e la ricchezza culturale della Svizzera come Paese che ospita riprese cinematografiche internazionali».
Con la sua presenza a Cannes, il più grande e importante festival cinematografico al mondo, la SFC intende farsi conoscere ai professionisti dell'industria cinematografica, prosegue la nota. Fra gli altri, è prevista una serata svizzera sulla spiaggia con pietanze tradizionali elvetiche.
L'associazione mantello, nata nel 2021, rappresenta le Film Commission di Ticino, Lucerna, Vallese e Zurigo. Dal gennaio di quest'anno ha una nuova co-presidenza composta dalla direttrice operativa della Ticino Film Commission Lisa Barzaghi e dall'head film commissioner Tristan Albrecht della Valais Film Commission.
Lo scorso anno la Svizzera è stata il Paese d'onore del Marché du Film e in quanto tale le è stata dedicata una presenza di spessore, con diverse coproduzioni elvetiche nella selezione ufficiale.
Quest'anno a Cannes è presente un'unica coproduzione elvetica, «Nuit obscure - 'Ain't I a child?'» del regista francese Sylvain George, parte finale di una trilogia sulle politiche migratorie, selezionata nell'ambito del programma Acid (Associazione del cinema indipendente per la sua diffusione).