Contrabbando di diamanti e saccarina

Un’inchiesta
Sappiamo che sabato scorso la Commissione d’Amministrazione dell’Azienda Elettrica della Verzasca ha preso un grave provvedimento a carico dei signori Ing. Lager, direttore tecnico dell’Officina della Verzasca, e Ferrari, contabile della stessa, che sono stati entrambi sospesi dal lavoro. Secondo quello che siamo riesciti a sapere, pare che in seguito a una vertenza personale scoppiata tra questi due signori e alle conseguenti dichiarazioni fatte dal Ferrari, la Municipalità abbia affidato il compito di eseguire un’inchiesta su alcuni fatti a carico dell’ing. Lager e che il provvedimento adottato sabato farebbe credere fondati. Data la delicatissima materia che dev’essere trattata non vogliamo per oggi dire altro.
Contrabbandieri sorpresi al varco
Ci scrivono da Chiasso: Al diretto che da questa stazione internazionale parte per l’Italia alle 13.15 ieri la finanza ha sorpreso certo Samuel Schnur vel Stern d’anni 34, lavorante in diamanti di Anversa, il quale tentava di contrabbandare trentacinque grammi di diamanti. Al treno successivo delle 16.30, pure in partenza per l’Italia, gli stessi agenti della R. Guardia di Finanza fermavano certa Faoro Emma Maria d’anni 49, operaia da Castelgomberto, la quale si accingeva a portare clandestinamente in Italia due chilogrammi di saccarina. Contro i contrabbandieri si procedette in conformità alle leggi in vigore.
La diminuzione dei prezzi dei cereali e dello zucchero
Nella seduta di martedì il Consiglio federale prese conoscenza del rapporto del dr. Kaeppeli, direttore dell’Ufficio federale dell’alimentazione, sull’approvvigionamento del paese. Le autorità competenti prevedono una prossima diminuzione del prezzo dei cereali e dello zucchero, diminuzione che contribuirà efficacemente al ribasso generale dei prezzi. Il Consiglio federale non ha però ancora presa alcuna decisione in merito.
I frammenti delle ossa di Dante ricongiunti al suo scheletro
Ravenna, 31 – Chiudendosi il periodo della celebrazione dantesca il Municipio di Ravenna ha provveduto a che alcuni frammenti delle ossa di Dante, trafugati nel 1865 e ricuperati più tardi, fossero congiunti allo scheletro. Apertosi perciò il sarcofago si è anche esaminato lo stato dello scheletro per rimuovere quegli inconvenienti che potessero pregiudicarne la conservazione; poi, come fu fatto nel 1865, si è compiuta la verifica di ricognizione, si è rimesso tutto in ordine e l’arca è stata chiusa. La funzione si è svolta nel massimo riserbo colla presenza delle sole persone indispensabili e competenti.
Chilometri di boschi incendiati
Belluno, 31 – Uno spaventoso incendio che si estende per diecine di chilometri infuria, poco lontano da qui, distruggendo i meravigliosi boschi della Val Cordevole. In città si ha una pioggia di cenere e raffiche di aria calda. Sul posto è accorsa la truppa.
Albanesi e jugoslavi combattono
Trieste, 1. – Notizie dall’Albania dicono che continuano aspri combattimenti fra gli albanesi e i jugoslavi, specialmente nel settore di Ara-Plies dove gli albanesi hanno, durante tutta la giornata, attaccato furiosamente e dove avrebbero subito perdite considerevoli. Pare che il comandante dei jugoslavi abbia ricevuto l’ordine di occupare la così detta linea di demarcazione del 1918, colla quale sarebbero raggiunti i fini dell’odierna offensiva jugoslava.