Da Chiasso al matrimonio dei Ferragnez

CHIASSO/NOTO - C'era anche la Blunotte di Chiasso tra gli organizzatori del matrimonio più social dell'anno, quello tra Chiara Ferragni e Fedez. Solo su Instagram oltre 32 milioni sono state le interazioni degli utenti che hanno assistito alla cerimonia e ai festeggiamenti dell'influencer e del cantante, che ha avuto luogo lo scorso 1. settembre a Noto, in Sicilia.
Cosa comporta l'organizzazione di un evento simile? E quali sono i ricavi? Ne abbiamo parlato con il co-titolare dell'azienda, che si è occupata della parte luci e audio, Alessio Bercini. "L'evento è andato sicuramente molto bene - racconta - malgrado difficoltà che abbiamo avuto per l'importanza mediatica del matrimonio. L'organizzatrice dell'evento, Alessandra Grillo, si è affiancata solo a professionisti e quindi è filato tutto liscio".
Ai festeggiamenti, suddivisi tra la cena pre-matrimonio e la celebrazione vera e propria, hanno partecipato 140 persone. "Non c'erano tanti vip, anzi quasi nessuno - spiega Bercini - la maggior parte erano amici della coppia". A lavorare invece c'era molta più gente: "Circa 250 persone". "Noi ci siamo occupati di tutta la parte audio e luci durante la cena che ha avuto luogo la sera prima del grande giorno in un palazzo storico del centro di Noto e il giorno della cerimonia, ma non del luna park allestito la sera della festa". Proprio la Blunotte di Chiasso ha organizzato uno degli arredi più particolari e fotografati del matrimonio dei Ferragnez: la grotta di luci ideata dal creativo Vincenzo D'Ascanio.
Lavoro in cambio di visibilità?
Ma che entrate arrivano dalla partecipazione all'organizzazione di un matrimonio del genere, visto che solitamente in questi casi al posto di un compenso si paga dando visibilità alle aziende coinvolte? "Per noi era importante mantenere i contatti con Alessandra Grillo (la wedding planner), perché ci permette di fare dei lavori belli", dice Bercini. "Poi è interessante anche la visibilità social che l'evento ha avuto perché rafforza i rapporti con chi già lavora con noi. Poi chiaramente speriamo che porti del lavoro in più".
Una delle cose rimaste impresse nella memoria di Bercini è la "goliardia di sposi e invitati: un attimo erano seduti a tavola composti, l'attimo dopo in piedi sulle sedie a cantare cori", conclude.