Distribuiti i premi Nobel ma Einstein non c'era

La distribuzione
del premio Nobel
Stoccolma, 11 ag
(Havas) – La solenne distribuzione del premio Nobel ha avuto luogo domenica,
giorno anniversario della morte del donatore. Tre dei cinque premiati erano
presenti: il prof. Bohr (Copenaghen), Soddy (Oxford) e Aston (Cambridge), i
quali hanno ricevuto dalle mani del re il diploma, il premio e la medaglia
d’oro. I prof. Einstein e Benavente erano rappresentati dai ministri di
Germania e di Spagna. Il premio per la pace è stato accordato domenica al Dr.
Nansen. Nansen ha annunciato che la somma a lui attribuita sarà messa a
disposizione delle opere internazionale da lui organizzate e dirette.
Il Concistoro
segreto
Roma, 11 ag
(Stefani) – Questa mattina ha avuto luogo il Concistoro segreto. Vi
parteciparono quasi tutti i cardinali. Il Santo Padre ha pronunciato una
locuzione nella quale, dopo aver reso omaggio all’opera del suo predecessore e
dopo aver espresso la sua soddisfazione per l’aiuto morale e materiale che egli
ebbe dal clero e dai fedeli, ha accennato ad alcune delle più gravi questioni
attuali. Ha parlato della Palestina ed ha augurato che la soluzione di questo
problema abbia a salvaguardare i diritti dei cattolici e di tutti i cristiani
nei luoghi Santi. Il Santo Padre ha dato sfogo del dolore che lo affligge,
causato dalle condizioni tristi in cui si trovano le popolazioni orientali.
Ricordò ciò che ha fatto la sua Santa Sede per la loro salvezza. Il Pontefice
ebbe pure parole commoventi per la sorte delle popolazioni russe. Dopo aver
ricordato le esortazioni rivolte alle delegazioni delle potenze alla conferenza
di Genova, il Pontefice rinnovava le stesse esortazioni ai rappresentanti
alleati che si riuniranno a Bruxelles. «In verità – ha concluso Pio XI – queste
assisi non avranno nessuna utilità, e si risolveranno in un’amara e pericolosa
disillusione per i popoli, fino a che i governi non si decideranno di associare
la giustizia alla carità, ciò che sarebbe del resto di grande vantaggio per i
vinti ed i vincitori». Dopo la locuzione, il Papa nominò 8 nuovi cardinali e
diversi vescovi italiani e stranieri.
Le Giudicature di
Pace
Ecco alcuni
risultati delle votazioni avvenute per la elezione dei Giudici di Pace. Circolo
di Carona: Giudice Gerolamo Molinari (conf.), Suppl. Foglia Ostilio (conf.). Circolo
di Tesserete: Giudice Quadri Venerio (conf.), Suppl. Besomi Luigi (conf.).
Circolo di Vezia: Giudice Alfonso Aostalli-Adamini (conf.), Suppl. Lepori
Giovanni (conf.). Circolo di Breno: Nessun candidato ha raggiunto l’inclusiva,
l’attuale giudice Francesco Portugalli (lib.) e l’attuale supplente (lib.) sono
in prevalenza sul candidato conservatore a giudice sig. Delmenico e sul
candidato socialista a supplente sig. Florindo Rizzolli. Circolo di Pregassona:
Giudice Cassina Paolo (conf.), Suppl. Boschetti Felice (nom.). Circolo della
Magliasina: Giudice Stefano Signorini (conf.), Suppl. Casanova Cristoforo
(conf.). Circolo di Agno: Giudice Jermini Attilio (nom.), Suppl. Reina Giuseppe
(nom.). Circolo di Taverne: Giudice Salvatore Ambr. (nom.), Suppl. Albertolli
Francesco (nom.). Circolo di Sessa: Giudice Grandi G. (conf.), Suppl. Crivelli
Vittorio (conf.).