Ecco il quadro più costoso al mondo

LONDRA - Paul Cezanne polverizza il record di Jackson Pollock: la famiglia reale del Qatar ha comprato per oltre 250 milioni di dollari una versione dei "Giocatori di carte" di Paul Cezanne, il prezzo più alto mai pagato per un'opera d'arte. La vendita batte i 140 milioni di dollari sborsati per 'Numero 5' di Pollock nel 2006 da David Martinez, un finanziere messicano.
I "Giocatori di carte" fanno parte di una iconica serie post-impressionista dipinta da Cezanne negli anni Novanta dell'Ottocento. Gli altri quattro quadri sono al Musée d'Orsay a Parigi, al MoMa di New York, al Courtald Institute di Londra e alla Barnes Foundation di Filadelfia.
Il dipinto finito in Medio Oriente è stato acquistato l'anno scorso dagli eredi del magnate delle navi greco George Embricos ma solo ora il prezzo pagato è finito sulla rivista Vanity Fair mentre vip e collezionisti da tutto il mondo stanno recandosi in Qatar per l'inaugurazione di una maxi-mostra del giapponese Takashi Murakami in arrivo dal Palazzo di Versailles.
«Segui un corso di storia dell'arte e quel quadro è nei manuali. È un pezzo molto, molto importante», ha commentato con il Daily Telegraph Victor Wiener, uno dei grandi esperti del mercato dell'arte secondo cui la somma da capogiro investita dagli emiri farà d'ora in poi da pietra di paragone stravolgendo l'intera struttura dei prezzi dei capolavori artistici.