Cent'anni fa

Evvai col primo Giro della Svizzera!

Le notizie del 3 giugno 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
03.06.2022 07:04

Confederazione
Crediti supplementari

Berna, 2 ag – Il Consiglio federale sottopone all’assemblea federale un messaggio sulla concessione di crediti supplementari per l’anno 1922. La somma totale dei crediti, domandati dall’amministrazione generale impiegata per il servizio degli interessi e per le spese di emissioni del nuovo prestito per il 1922. Fra i più importanti crediti domandati notiamo: dipartimento politico per la Società delle Nazioni fr. 379.000; assistenza degli svizzeri invalidi all’estero fr. 300.000; dipartimento degli interni: sistemazione del Reno fr. 450.000, per altri lavori 1.000.000; Dipartimento della pubblica economia, miglioramento fondiario fr. 2.000.000; infine i crediti supplementari chiesti dalle regie sommano a 435.000 franchi.

Reazione di disoccupati
Zurigo, 2 ag – Un gran numero di operai falegnami, colpiti dalla serrata, hanno fatto irruzione in un palazzo in via di costruzione alla Albisstrasse, commettendovi ogni sorta di vandalismi in numerosi locali. Hanno attaccato gli operai intenti al lavoro costringendoli ad abbandonare il palazzo. Verso mezzogiorno, grazie al concorso della polizia municipale, più di 30 fra i partecipanti a questa spedizione furono arrestati. La maggior parte di essi furono immediatamente rilasciati.

Croce Rossa
Berna, 2 ag – Un telegramma giunto oggi a Berna annuncia che la spedizione di soccorso della Croce Rossa svizzera si è stabilita a Zaritzyn, dove assumerà la direzione di un ospedale di bambini e per le malattie epidemiche. Un rapporto sulle altre imprese non potrà essere presentato fino al ritorno degli esperti incaricati di compiere un’inchiesta.

Sport
Il Giro della Svizzera

Per iniziativa dello Schweizerischen Radfahrer Bund si svolgerà dal 3 al 5 giugno il primo Giro ciclistico della Svizzera. L’importante gara, che per la categoria dei professionisti avrà una dotazione fra premi di tappe e premi di classifica di 6000 franchi, si effettuerà in due tappe e precisamente lungo il seguente itinerario:

Prima tappa (3 giugno): Zurigo (Walchebrücke), Baden, Brugg, Rheinfelden, Basel (controllo), Delémont, Moutier, Biel, Neuchâtel, Yverdon, Echellens, Losanna (controllo), Ginevra (Quaqi d. Mt. Bl.); Km. 333.

Seconda tappa (5 giugno): Ginevra, Losanna, Moudon, Payerne, Friborgo (controllo), Berna, Langnau, Lucerca (controllo), Cham, Zurigo (Oerlikon; Km. 310.

La gara è riservata alle due categorie: professionisti e dilettanti seniores; questi ultimi verranno fatti partire in ogni tappa un’ora dopo i professionisti. Alla prova parteciperanno tutti i migliori routiers svizzeri compresi i fratelli Suter, e si ha fiducia che anche Oscar Egg e qualche asso straniero della specialità abbia ad essere della partita.

La gara è riservata alle due categorie: professionisti e dilettanti seniores; questi ultimi verranno fatti partire in ogni tappa un’ora dopo i professionisti. Alla prova parteciperanno tutti i migliori routiers svizzeri compresi i fratelli Suter, e si ha fiducia che anche Oscar Egg e qualche asso straniero della specialità abbia ad essere della partita.