Fai fatica a lavorare in ufficio? È arrivato l'Umarell da scrivania

Per la prima volta nella storia è stato aperto un "Umarellificio", e non si tratta di uno scherzo
Red. Online
01.12.2017 14:10

MILANO - Negli ultimi anni i cosiddetti Umarell, i simpatici pensionati che passano giornate intere ad osservare i cantieri (rigorosamente con le mani dietro la schiena), sono diventati una sorta di fenomeno virale sui social network. Per la prima volta nella storia, in Italia, è così stato aperto un "Umarellificio", e non si tratta di uno scherzo. 

Ma facciamo un passo indietro. ThefabLab, una start-up di Milano ha iniziato negli scorsi giorni quasi per caso a produrre con delle stampanti 3D piccole riproduzioni (alte circa 14 cm) di anziani somiglianti ai famosi Umarell. Manco a dirlo, il fenomeno è subito rimbalzato un po' ovunque in Internet, diventando virale in poco tempo. 

La richiesta dei piccoli Umarell da scrivania è subito schizzata alle stelle, tanto che la giovane azienda ha dedicato una parte dei suoi spazi per un "Umarellificio" (vedi foto), dove attualmente - spiega ThefabLab su Facebook - 14 stampanti 3D sono in funzione per realizzare le migliaia di Umarell richiesti. Tuttavia, viste le ordinazioni, comprando un articolo oggi esso non verrà consegnato prima dell'inizio del 2018, precisa l'azienda sul proprio sito web. 

La stessa azienda promuove i piccoli Umarell così: "La cosa più difficile da fare è lavorare sodo quando nessuno ti sta guardando. Aumenta la tua produttività con il tuo Umarell personale. Basta metterlo sulla scrivania e lasciare che ti osservi".  

In questo articolo: