Cent'anni fa

Fatti e fatterelli locali fra Melide e Lugano

Le notizie del 4 agosto 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
04.08.2022 06:00

Cronaca Cantonale
Da Melide - Partenza di parroco

Il 2 agosto l’indimenticabile nostro parroco Don Alfonso Borrani, elevato dal superiore alla dignità canonicale a Locarno, lasciava i suoi melidesi in profonda mestizia. Più di 27 anni di zelantissima pastorazione ce lo dicevano nostro e per tutta la sua vita. Memore sempre il Sacerdote che le opere buone sono battezzate dal dolore, mai si scoraggiò; rifiutò spesso a sé il necessario pur di soccorrere colla prebenda le famiglie in crisi finanziarie. Rimodernò e abbellì la Chiesa; scoprì documenti da nessuno conosciuti, li studiò a fondo e tanto lavorò che il comune sorse a sostenerlo e fondò su basi sicure il beneficio.

Lugano - In Fascio
L’incidente che abbiamo segnalato sulla funicolare del Brè si riduce ancora a più modeste proporzioni in quanto che solamente la portiera della carrozza cadde all’infuori e non già il passeggero.

Il barcaiuolo Galdini Teodoro trovava gli scorsi giorni a San Domenico una borsetta contenete una cospicua somma in monete d’oro, caduta in acqua a una signora forestiera domenica scorsa. Il Galdini dopo diverse ricerche trovava la proprietaria e consegnava la borsetta.

Il tempo che si era fatto afoso e lasciava presagire giornate di grande calore si è improvvisamente e nuovamente rinfrescato grazie alla pioggia che ieri notte e stamane è caduta abbondante.

È uscito ieri coi caratteri della Tipografia Luganese Sanvitto e C. il nuovo settimanale sindacale della Federazione Svizzera dei lavoratori edili e del legno. Il nuovo organo, di formato piuttosto piccolo, porta il titolo: «L’Edilizia Svizzera». Auguri al confratello.

A cinque mesi di carcere è stata condannata ieri certa Lupi Nerina, di Morbio Inferiore, imputata – come a suo tempo abbiamo narrato – di diverse truffe e tentativi di truffe. La Lupi si era fatta passare per una contessina desiderosa di acquistare ville e mobili.

L’altro ieri un gendarme venne alle prese con alcuni nottambuli, confederati tedeschi, i quali schiamazzavano a perdifiato da Piazza Funicolare a Via Pessina. Un po’ colle buone e un po’ colle brusche il gendarme riuscì a trascinare i disturbatori sino al corpo di guardia di Piazza Riforma. Reprensioni e multe toccarono ai contravventori.

Il Football Club Lugano terrà questa sera all’Hotel Centrale un’assemblea generale per discutere su importantissime trattande, tra le quali troviamo il rapporto dei delegati all’Assemblea di Berna, la questione finanziaria, la festa di campionato sociale, l’assicurazione ecc.