Fra sassate per gelosia e corsi di viticoltura

Lugano - Per gelosia
La gelosia è una gran brutta malattia; è il mal di denti del cuore che fa sragionare precisamente come il mal di denti… dei denti. La signora Leidi sospettava della signora Mazzorelli, proprietaria della Osteria del Tuscolo, sospettava cioè che le avesse rubato il cuore di suo marito. Una certa assiduità notata fra il marito e la Mazzorelli ravvivò i sospetti della signora la quale, lasciandosi trasportare da un accesso di gelosia, ieri, incontrata la rivale o presunta tale nelle vicinanze del Cimitero, la investì con male parole e la colpì alla testa con un sasso. La Mazzorelli, ferita, dovette ricorrere alla Croce Verde per le medicazioni del caso. Sul fatto è stata sporta una denuncia.
Beneficenza
La Municipalità di Pambio-Noranco rende noto che la Società Sport Club Noranco San Salvatore in Noranco ha destinato la somma di fr. 100 pro Asilo, e porge sentiti ringraziamenti.
Ferrovia Lugano-Cadro-Dino
Risultati dell’esercizio durante il mese di febbraio 1922: Incasso totale, compreso bagaglio e merci, fr. 5945,50. Nel mese di febbraio 1921 si ebbe un incasso totale di fr. 7643,45. Minor incasso nel febbraio 1922 fr. 1517,95.
Distribuzione delle barbatelle
e corso di viticoltura a Mezzana
(Comunicato) La distribuzione delle barbatelle di viti resistenti alla fillossera incomincierà col giorno 13 corr., presso l’Istituto agrario cantonale, in Mezzana (Balerna), e sarà continuata in tutti i giorni successivi dalle ore 8 alle 11,30 del mattino e dalle 2 alle 5 del pomeriggio. La spedizione per posta avrà luogo dopo ultimata la distribuzione presso il Vivaio, e perciò i richiedenti che avessero premura di avere le barbatelle sono pregati di curarne il ritiro possibilmente presso il vivaio stesso. In questa occasione, nel giorno di venerdì 17 corr., alle ore 10 del mattino sarà tenuto, presso l’Istituto agrario in Mezzana, dal Signor Ing. Paleari un Corso teorico-pratico sull’impianto dei vigneti con barbatelle resistenti alla fillossera, e loro trattamenti successivi. Il Corso è libero a tutti e non richiede nessuna prenotazione. Vogliano gli agricoltori approfittarne per evitare il danno degli insuccessi tanto facili quando le barbatelle non siano piantate e curate secondo tutte le regole.
Corso teorico-pratico di potatura
degli alberi da frutta a Mezzana
(Comunicato) Domenica prossima, giorno 12 corr. alle ore 10 del mattino, il sig. Prof. Fantuzzi terrà presso la scuola agricola di Mezzana un Corso teorico-pratico di potatura degli alberi da frutta. Il Corso è libero a tutti: cerchino gli agricoltori di approfittarne per poter migliorare la frutticoltura, che può avere tanta importanza nella nostra economia agraria.