I fabbricati svizzeri di merletti e cioccolato sbarcano a N.Y.

Le industrie svizzere all’estero
Fraunfeld, 3 ag – La «Gazzetta di Turgovia» riceve da New York: Numerose imprese svizzere di merletti hanno aperto degli stabilimenti nelle vicinanze di New York. Fra le nuove attività si annuncia inoltre la costruzione di una fabbrica Nestlé, Peter Cailler, Kohler e la costruzione di una fabbrica Suchard.
Un castagnolese che si fa onore
nelle corse intern. di canotto autom.
Ci mandano da Monte Carlo: Il signor Aldo Rezzonico di Castagnola ha guadagnato i due primi premi con il canotto Ismana II passando la velocità di 50 km, sebbene il mare fosse cattivo, e battendo vari canotti con dei motori più forti. Il motore dell’Ismana è stato montato dal sig. Rezzonico pure nella sua officina meccanica che tiene a Parigi. Felicitiamo vivamente il sig. Rezzonico e gli auguriamo altri consimili brillanti successi.
Fra Libri e Riviste
Il vessillo
Un sottile ed elegante volumetto di trenta pagine, opera degli Adelfi, studenti cattolici di Bellinzona, è uscito in questi giorni. Fresco come un vento di aprile, scintillante di giovinezza, è venuto quasi a consolarci di queste giornate uggiose di cattivo tempo. È assai vario il contenuto. Vi sono versi di giovani che fanno le prime prove con le Muse; articoli di vita intima studentesca; articoli scientifici; articoli ove si agitano propositi e si indicano ideali; spunterelli di osservazioni minute. Vi sono poi qua e là, a variare il volume, delle vignette che riproducono episodi di vita studentesca. Questo Numero Unico è fratello all’altro «Fiaccolata» scritto l’anno scorso dalla Gaunia sezione Lepontica Lugano, e che destò fervori di polemiche. Sappiamo che domenica prossima sarà messo in vendita a Lugano: nelle vetrine delle principali cartolerie è esposto il frontespizio del numero, che rappresenta un uomo che alza una fiaccola e tiene uno scudo ove si torce il biscione bellinzonese; in fondo appaiono i castelli.
Un pellegrinaggio italiano in Cecoslovacchia
Il 20 corr. partiranno per la Cecoslovacchia 600 italiani, per fare un viaggio in Cecoslovacchia e deporre sullo Spielberg di Brünn una lastra di marmo in commemorazione della cattività di Silvio Pellico e di Pietro Maroncelli. Al viaggio prenderanno parte molti distinti uomini politici italiani, fra i quali notiamo l’on. Orlando ed il generale Diaz. Lo scrittore italiano Ugo Dadone ha scritto per i partecipanti a questo viaggio un piccolo libro-cicerone nel quale dimostra la necessità di una stretta collaborazione fra l’Italia e la Repubblica Cecoslovacca.
Gli effettivi dell’armata russa
Riga, 3 (ag) – Il governo dei sovieti ha emanato recentemente un decreto col quale fissa a 2 milioni e mezzo gli effettivi dell’armata russa in tempo di pace ed a 5 milioni in tempo di guerra.