Curiosità

I theShow e l’intervista... con banana

Abbiamo incontrato Alessio Stigliano e Alessandro Tenace, noti youtuber famosi per gli scherzi e gli esperimenti sociali - VIDEO
Federica Galfetti
22.02.2019 21:09

LUGANO - Il loro canale YouTube conta più di due milioni di iscritti e in media i contenuti video che pubblicano ottengono 300.000 visualizzazioni. Stiamo parlando dei theShow, una coppia di youtuber nota soprattutto per gli scherzi e gli esperimenti sociali che le hanno permesso di raggiungere la popolarità sul web e non solo. Nati entrambi nel 1991, Alessio Stigliano e Alessandro Tenace sono stati ospiti negli studi della RSI per l’inaugurazione del nuovo Spazio wetube, creato appositamente per i giovani creativi digitali della Svizzera italiana. «Per passare il tempo, nella noia della periferia milanese, già facevamo un po’ di scherzetti, tra amici. Alessandro guardava delle candid camera di youtuber americani, che ottenevano migliaia di visualizzazioni e ci siamo detti, perché non fare lo stesso in Italia visto che ancora nessuno ci ha pensato?». È iniziato così quello che per loro oggi è un vero e proprio business, portato avanti parallelamente agli studi in architettura ambientale e ingegneria dell’automazione. Ma chi pensa sia successo tutto un po’ per caso, si sbaglia. Nulla del loro lavoro è improvvisato, anzi. E quali sono le regole di un mercato inafferrabile come l’online? E come evolverà in futuro? «Siamo convinti che il mercato premierà chi saprà professionalizzarsi, – ci ha spiegato Alessandro – chi riuscirà a capire che non si sta cavalcando una moda. Questo è il momento in cui si gettano le basi per quelli che saranno i player del futuro e noi speriamo di essere tra questi». I theShow ora mirano a «strutturare meglio il palinsesto e il piano editoriale. Il tutto in modo sinergico con le persone che creano contenuti per il nostro canale». Tra i messaggi veicolati dal duo, temi sociali e civici. Alessio e Alessandro vantano anche la pubblicazione di un libro, dal titolo: «Fallo. Il futuro è nelle tue mani», in cui invitano il lettore a esercitare la propria creatività e a oltrepassare quei limiti che a volte limitano e immobilizzano: «Con i nostri esperimenti sociali ci siamo trovati inconsapevolmente a indagare i meccanismi che regolano i comportamenti umani. Abbiamo scoperto che quei limiti spesso ce li poniamo da soli e che se li oltrepassiamo, non succede nulla, nulla di male almeno. Quindi – concludono i theShow – siate liberi e osate».

Li abbiamo incontrati a Besso e abbiamo chiesto loro di improvvisare un intervista, l’uno all’altro.