Il cinepanettone di Massimo Boldi

"A Natale mi sposo"
Max Armani
02.12.2010 00:30

«La sceneggiatura ce l'avevo già, all'inizio si chiamava Matrimonio alle Hawaii, ma non era stato possibile girarla nel 2008 perché erano sopravvenuti altri film ed altri progetti, poi quest'anno mi sono detto: ma che Hawai, facciamolo a Natale e a Saint Moritz, così mettiamo insieme due belle feste, piene di allegria, un bel po' di neve, un po' di tradizione e viene fuori una roba stupenda!». A raccontarlo è Massimo Boldi, incontrato alla presentazione del suo ultimo film A Natale mi sposo, attorniato dalla sua «famiglia cinematografica» che ama e dalla quale è riamato e che già da qualche anno comprende: il comico romano Enzo Salvi, Massimo Ceccherini, Vincenzo Salemme e Nancy Brilli. Nuove nel cast invece: Teresa Mannino, Valeria Valeri e, «guest star» Elisabetta Canalis. A Natale mi sposo per la regia di Paolo Costella che con Boldi condivide un po' tutto oltre alla sceneggiatura, vuole essere una commedia degli equivoci con momenti sentimentali, e una satira di costume con strizzatine d'occhio alla cronaca, ed anche un po' di battute Nord-Sud. Per la comicità, c'è Boldi nei panni del cuoco milanese Gustavo Godendo, la sua consueta spalla Enzo Salvi, l'aiuto cuoco Rocky e Massimo Ceccherini. Per nobilitare la commedia ci sono Vincenzo Salemme, nei panni della simpatica canaglia partenopea in coppia con Nancy Brilli, popolana arricchita da un'inaspettata eredità e Valeria Valeri, mammà di Salemme, elegante e arzilla. Per il lato sentimentale e il matrimonio a Saint Moritz ci sono: Lucrezia Piaggio (Chris, la bella), Simon Grechi (il ricco fidanzato Steve), e Jacopo Sarno (Fabio), figlio di Gustavo e terzo incomodo. Ce ne sarebbe già abbastanza anche senza le due organizzatrici di matrimoni: Teresa Mannino ed Elisabetta Canalis, che contribuiscono ad ingarbugliare la matassa.