Il disco dei Wu-Tang Clan comprato dall'uomo più odiato d'America

L'unica copia di "Once Upon a Time in Shaolin" in mano a Martin Shkreli, che negli scorsi mesi si era attirato l'ira di tutti per aver alzato vertiginosamente il prezzo di un farmaco
I Wu-Tang Clan in concerto.
Red. Online
11.12.2015 12:50

NEW YORK - Nel marzo 2015 il gruppo rap statunitense Wu-Tang Clan aveva fatto ascoltare tredici minuti del nuovo disco "Once Upon a Time in Shaolin" a un ristretto gruppo di giornalisti musicali, in quello che resterà forse l'unica suonata pubblica del lavoro. I Wu-Tang clan avevano infatti affermato che il disco non sarebbe stato distribuito al pubblico ma venduto al miglior offerente, che poi avrebbe potuto farne quello che voleva.

Avanti di un qualche mese: il 24 novembre il disco è stato venduto, e non è una buona notizia. Il compratore è infatti il 32.enne Martin Shkreli, come da lui stesso annunciato a Bloomberg, per - stima il giornale - due milioni di dollari.

Chi è Martin Shkreli e perché non è una buona notizia 

Martin Shkreli è uno degli enfant prodige della finanza statunitense, fondatore di due grossi fondi d'investimento e CEO di Turing Pharmaceutical. Il suo nome è balzato all'onore delle cronache americane quest'estate, dopo l'acquisto da parte di Turing del medicamento Daraprin, usato dai malati di cancro e di Aids. Il farmaco, prima dell'acquisizione, costava 13,5 dollari. Dopo, 750.

Per questa mossa Shkreli è stato definito "l'uomo più odiato d'America" e "uno stronzo". Lui dice di averlo fatto così che i soldi extra possano andare nella ricerca, ma le critiche sono piovute dappertutto, financo da Hillary Clinton.

A Bloomberg Shkreli ha detto di non aver ancora ascoltato il disco - "Lo tengo per un giorno di pioggia" - e di non avere al momento intenzione di distribuirlo alla popolazione. Potrebbe però usarlo per stringere contatti con altri artisti - Shkreli è un collezionista di memorabilia musicali - facendolo sentire loro. L'esempio che ha portato è Taylor Swift.

Per i fan dei Wu-Tang Clan, oltre al danno, la beffa: pare che il disco sia uno dei migliori mai scritti dal gruppo. Lo affermano i giornalisti che hanno potuto ascoltare quei 13 minuti lo scorso marzo.

In questo articolo: