Cent'anni fa

Il discorso di Mussolini a Losanna

Le notizie del 22 novembre 1922
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
22.11.2022 06:00

Un discorso di Mussolini alle Colonie Italiane
Losanna, 22 ag – Ieri alle 15 il presidente del Consiglio italiano ricevette le delegazioni delle colonie italiane in Isvizzera che giunsero numerosissime. Mussolini ha pronunciato un breve discorso assai applaudito. «Io so – egli disse, fra altro – che mi trovo dinanzi ad italiani che sono fieri di essere tali. Una volta questo alto sentimento di nazionalità era patrimonio e fede di pochi eletti, ma ora il manipolo è diventato maggioranza e questo orgoglio della Patria è dei più, e di fronte a questo legittimo orgoglio, non più divisioni di parte, non più dissensi. È la guerra dalla qual è venuta questa nuova fede, è dalla guerra che il popolo volle, patì e vinse. Io vi dico ora: tenete alta questa fiaccola di italianità e comportatevi con dignità e senso di cordiale amicizia di fronte al paese che vi ospita. Dimostrate alla Nazione Svizzera che ciò che è avvenuto in Italia era una necessità e che ora sono al Governo del paese dei giovani che hanno la forza dei giovani e la saggezza dei vecchi, e che essi non vogliono avventure nè colpi di testa. Ma non sopportano umiliazioni, perché l’Italia è forte e sicura dei suoi destini: Gridate meco: Viva l’Italia!». Tutti i presenti con il più vivo entusiasmo hanno ripetuto commossi il grido.

Haab a Mussolini
Berna, 22 ag – Il telegramma che Mussolini inviò al presidente della Confederazione Haab lo raggiunse a Losanna. Il presidente della Confederazione, che già ebbe occasione di intrattenersi due volte con Mussolini, non mancò di dire al presidente del governo italiano quanto egli abbia apprezzato il messaggio, del quale anche il Consiglio federale apprezza tutta la cordialità.

Maometto VI deposto
Costantinopoli, 22 ag (Havas) – Refet pascià, in nome del governo turco, ha annunciato ufficialmente agli alti commissari alleati ed ai rappresentanti delle altre nazioni la deposizione del Sultano e l’elezione del nuovo Califfo.

Costantinopoli, 22 ag (Havas) – Tutti i membri della famiglia degli Osman e le principali personalità di Costantinopoli si recarono al martedì al palazzo di Abdel-Ul-Medjed, nuovo Califfo, per presentargli le loro felicitazioni.

Lugano - In Fascio
Il giardiniere della Villa Viglezio, signor Della Valle Luigi, è stato premiato all’Esposizione orticola-floreale di varese per ricchezza di prodotti, varietà e bellezza. Per una mostra di crisantemi recisi, per una seconda di crisantemi «alberetti» e per una terza di crisantemi «in gruppo» il giardiniere Della Valle venne premiato con tre medaglie dorate e con medaglia argento per una mostra di ciclamini in vasi.

Un milite ci scrive protestando contro il Governo perché le famiglie bisognose dei militi che hanno prestato servizio durante l’ultimo corso di ripetizione non hanno ricevuto ancora il sussidio demandato. Giriamo la protesta al Dipartimento militare.