Il tormento estivo dell'eredità di Arnold La Renotière

Lugano
Ove si parla di eredità
Coi grandi calori estivi, dal 1917 a tutt’oggi ritorna di moda ogni anno il nostro amico signor La Renotiére, l’uomo dalle cento nazionalità e mille stravaganze, morto a Losanna sei anni or sono e più vivo che mai nella memoria di pochi e nella fantasia di molti. Tempo fa si è parlato del nostro concittadino d’elezione a proposito di una vendita all’asta di francobolli avvenuta a Parigi, uno solo dei quali salì a altezze da ascensore americano. Ora troviamo sul «Foglio Officiale» una «grida» del signor avv. Antonio Riva di Lugano, quale procuratore dei signori Francisco Maria detto Franco Carrega Bertolini, principe di Lucedio, domiciliato a Roma: Matilde Marescalchi moglie al Conte Guido Visconti di Modrone, domiciliata a Firenze; Maria Acton, domiciliata in Inghilterra; tutti elettivamente domiciliati nello studio legale Riva in Lugano, quali eredi legittimi del defunto Filippo de Ferrari, detto Arnold La Renotiére, cittadino francese domiciliato a Parigi. Contro le rivendicazioni di questi signori all’eredità del nostro amico La Renotiére sorgeranno a schiere gli oppositori, poichè a tutti è noto che prima di morire aveva a mezzo testamento regalato a piene mani migliaia di corone, ben lontano dal sospettare che la corona, come un qualsiasi poco di buono, sarebbe discesa giù giù sin all’ultimo gradino.
Facilitazioni pei visti alle stazioni di confine
Roma, 14 (ag) – Il sotto segretario di Stato dell’interno, rispondendo ad un’interrogazione, ha dichiarato che allo scopo di facilitare il controllo e la verifica dei passaporti alla frontiera italo-svizzera si decise di compiere la verifica durante la fermata del treno e sul treno stesso per evitare ai viaggiatori di discendere alla stazione di Chiasso. Viene così soppressa la noiosa discesa dal treno a Como, causa di forti inconvenienti.
In Fascio
Auspice il Cavalier Pietro Boldini, nel prossimo Settembre avrà luogo una passeggiata popolare alla rinomata città di Bergamo. Daremo a suo tempo il programma della gita, alla quale auguriamo già di cuore un grande successo.
L’aviatore Kramer è ora capo pilota presso la società «Ouchy Aviation» ed ogni giorno eseguisce importanti voli sopra il lago Lemano, trasportando numerosi passeggeri. Il giornale «L’Illustré», giunto ieri mattina, porta alcune riuscitissime fotografie del valente e conosciutissimo pilota.
La Brigata Goliardica ticinese ha il piacere di annunciare che il compagno Piero Barchi, da Gravesano, ha superato con successo gli esami di laurea alla facoltà di leggi all’Università di Losanna.
La Società Studenti Ticinesi di Zurigo ha l’onore e il piacere di annunciare che il proprio socio Americo Righetti ha brillantemente conseguito il diploma di ingegnere meccanico al Politecnico Federale.