Musica

«Innesca la felicità» con il nuovo singolo di Max Deste

Il cantautore e scrittore di Lumino ha pubblicato negli scorsi giorni su YouTube il videoclip della sua nuova canzone - «Dobbiamo liberare le passioni umane da una realtà sempre più artefatta»
Red. Online
30.11.2021 20:54

«Innesca la felicità». È questo il nome del nuovo singolo del ticinese Max Deste, pubblicato negli scorsi giorni su YouTube e disponibile da qualche settimana sulle piattaforme digitali. Una canzone, afferma l’artista di Lumino, che «rappresenta una serie di istantanee spietate e cupe del nostro presente, in cui sembra evidente che di questo passo non andrà tutto bene. È arrivato pertanto il momento per un ultimo disperato appello: quello di provare ad innescare il cambiamento, liberando le passioni umane da una realtà sempre più artefatta, grazie ad un rinnovato amore per sé stessi e per gli altri».

Un’emergenza per crescere?

Il nuovo brano sta avendo successo? «Per il momento posso ritenermi soddisfatto», ci spiega Max Deste. «La canzone è in rotazione in oltre duecento radio, tra Italia, Svizzera e resto d’Europa, e anche il video è diffuso in numerose televisioni italiane». La pandemia, spiega, ha influenzato tutta la sua produzione negli ultimi due anni: «Sono portato a raccontare il mondo che mi circonda. All’inizio, l’emergenza la consideravo come un’opportunità di crescita sia sul piano individuale sia su quello collettivo. Ci siamo fermati, ci siamo guardati dentro, e abbiamo visto cosa vuol dire vivere limitando le relazioni umane su un piano più fisico. Mi aspettavo pertanto che le persone diventassero più preoccupate del prossimo. Mi sembra ora, al contrario, che serpeggi un certo disagio».

IL VIDEOCLIP

Il futuro Deste

Cosa riserva il futuro a Max Deste? «Vado avanti a raccontare quello che provo, sia attraverso la musica, sia attraverso la scrittura. In marzo uscirà il mio terzo romanzo, dopo cinque anni di lavoro». E nuovi progetti musicali attendono il cantautore e insegnante di scuola media: «Sto preparando uno spettacolo musicale dal titolo “Acoustic Party”, arrangiando cover italiane e internazionali legate ai temi che più mi piacciono, in chiave “One man band”. Mi accompagno cioè solo con chitarra acustica, suonando con i piedi la grancassa, il tamburello e il rullante. Da gennaio, COVID permettendo, suonerò dal vivo questo repertorio, che prevede anche alcuni miei recenti brani».