La balena scoperta sulla Senna

PARIGI - Questo venerdì mattina, molti parigini sbalorditi hanno trovato una balena lunga una ventina di metri spiaggiata sul bacino della Tournelle, vicino a Notre-Dame. L'animale è in realtà un'opera d'arte realizzata dall'associazione belga Captain Boomer. L'installazione pesa poco più di trenta tonnellate e viene presentata dagli "scienziati" presenti sul posto come un maschio sulla ventina d'anni.
Stupita, una passante intervistata dal quotidiano francese Figaro afferma di essersi avvicinata agli specialisti belgi vestiti di bianco che sembravano analizzare il cetaceo e questi le hanno spiegato che era sicuramento morto di sfinimento durante la notte. Gli uomini hanno poi aggiunto che il fenomeno si sarebbe potuto ripetere perché avevano avvistato un gruppo di diverse balene nuotare nella Senna.
È stato installato un perimetro di sicurezza per tenere a distanza i curiosi e permettere agli "esperti" di esaminare il cadavere. Turisti e passanti hanno iniziato a fare molte foto, non dubitando che in realtà si trattasse di un'opera d'arte invece che di un animale in carne e ossa.
L'ideatore di questo inganno, Captain Boomer, è un gruppo di artisti ecologisti fondato nel 2007. Il fondatore spiega: "Il nostro obiettivo è di giocare con le frontiere tra la finzione e la realtà, intrigare la gente, stupirla e farla parlare ... Si tratta di un modo artistico di sensibilizzare all'ambiente. Queste sculture iperrealistiche sono come una grande metafora delle disfunzionalità del nostro sistema ecologico."
L'opera d'arte sarà visibile a Parigi ancora per tre giorni prima di partire alla volta di un'altra città europea.